Notizie dalle associazioni

Carceri: visita a sorpresa dei Radicali al carcere di Spoleto

E’ in corso al carcere di Spoleto una visita ispettiva da parte di una delegazione Radicale composta dalla deputata Rita Bernardini, Irene Testa, segretaria dell’associazione Il Detenuto Ignoto e Liliana Chiaramello, segretaria di Radicali Perugia. Rita Bernardini e Irene Testa sono giunte oggi al 34esimo giorno di sciopero della fame: un digiuno intrapreso a sostegno [...]

Matti in libertà

Oggi, 7 luglio 2011 alle ore 18, presso la libreria Feltrinelli in via Ravegnana 1 a Bologna, l’onorevole Maria Antonietta Farina Coscioni, insieme a Edoardo Camurri, Carlo Lusenti e Cesare Bondioli, presenteranno il libro MATTI IN LIBERTA’ edito da Editori Riuniti. La presentazione romana è invece fissata per l’11 Luglio, presso la libreria MelbookStore in [...]
Martedì 5 luglio alle ore 18,30 ad Orvieto, presso l’atrio del Palazzo dei Sette, sarà presentato il libro “Quegli occhi che urlavano” di Maddalena Soro. Sarà presente l’autrice ed interverranno tra gli altri, Anna Coscioni, madre di Luca Coscioni, Paolo Ruggiu della Cellula Coscioni di Sassari , Tommaso Ciacca della Direzione nazionale dell’Associazione Coscioni. Dalla [...]
da umbria24.it Le due esponenti Radicali: “Potere ispettivo anche ai sindaci” Il 28 giugno conferenza dei capigruppo sulla situazione del carcere spoletino «L’emergenza in cui sta sprofondando il carcere di massima sicurezza di Maiano di Spoleto altro non è che lo specchio di una realtà comune a tante, se non a tutte le carceri italiane. [...]
Dopo la deludente risposta dell’assessore regionale dell’Umbria, Silvano Rometti, ad un’interrogazione del Consigliere Regionale Orfeo Goracci sull’atteggiamento da tenere riguardo la progettata installazione del metanodotto Brindisi – Minerbio, il Comitato “Non Tubo” si appresta ad affrontare una nuova battaglia legale, insieme a tanti comuni ed amministrazioni provinciali.  Se da un lato Rometti e la giunta [...]
L’onorevole Renato Brunetta è un ministro della Repubblica (partitocratica, certo) e non può sottrarsi alle domande dei cittadini. Un ministro della Repubblica non può offendere milioni di persone falsificando la realtà. E il ministro della Repubblica Renato Brunetta, dovrebbe sapere che i precari nel nostro Paese sono vittime di una vera e propria apartheid: guadagnano [...]
12 e 13 giugno i cittadini italiani sono chiamati ad esprimere la propria volontà rispetto a 4 referendum nazionali . Due riguardano la gestione dell’acqua, uno il ritorno del ricorso all‘energia nucleare e infine l’abrogazione della legge sul cosiddetto “legittimo impedimento”.Volete sapere cosa voteranno i Radicali? Occorre una piccola premessa: tanto per cominciare di sicuro [...]
Dichiarazione di Liliana Chiaramello, segretaria di radicaliperugia.org e di Andrea Maori, tesoriere di radicaliperugia.org Dal 20 aprile Marco Pannella è in sciopero della fame perchè l’Italia “torni a poter in qualche misura essere considerata una democrazia”. Ad oggi, hanno aderito allo sciopero del leader Radicale ben 4000 tra detenuti e loro familiari e da ieri anche 51 detenute [...]
Dichiarazione dell’On. Maria Antonietta Farina Coscioni, Segretario della Commissione Affari Sociali della Camera e Liliana Chiaramello, Segretaria RadicaliPerugia.org e membro di Giunta di Radicali Italiani In seguito agli articoli usciti oggi sulla stampa locale umbra, siamo venute a conoscenza della visita che ieri una delegazione della terza Commissione consiliare, composta dal Presidente Buconi (Psi), e [...]
La rassegna teatrale “Identità proibite”, promossa dal Circolo Arcigay Arcilesbica Omphalos di Perugia e dall’Associazione radicale antiproibizionista, in collaborazione con il Teatro di Sacco, che si è appena conclusa ha inteso offrire alla cittadinanza uno strumento di riflessione senza precedenti a Perugia sulle tematiche della libertà: libertà dai comportamenti omofobi e dai comportamenti repressivi su [...]