Notizie dalle associazioni

Ancora crimini: i processi della dipendenza e invalidazione nel circuito della vecchia psichiatria clinicadi Eleonora Favaroni Il volto della follia Il 13 maggio 1978 entrava in vigore la legge 180 , la cosiddetta Legge Basaglia  con la quale si stabiliva la definitiva chiusura dei grandi ospedali psichiatrici.35 anni  sono passati da quel movimento che tanti salutarono come momento di svolta politica e sociale e  videro come profondamente rivoluzionario .In realtà...
Giovedì 10 ottobre, ore 21, Teatro Mengoni, MagioneAUTORITÀ, COLLEGHI E AMICI RICORDANOLA FIGURA POLITICA E CULTURALE DI GIOVANNI MORETTIDocente universitario, studioso delle forme dialettali umbre, fu amministratore e promotore, a Magione, del Museo della pesca, della Cantina sociale, della Pro LocoMAGIONE, 5 ottobre 2013 - Giovedì 10 ottobre a Magione pomeriggio dedicato al ricordo della figura del professor Giovanni Moretti. L’iniziativa è organizzata congiuntamente dal comitato di...
Da non credere che le dichiarazioni polemiche sul messaggio di Napolitano alle Camere riducono tutto ad un provvedimento pro o contro Berlusconi. Leggere per credere.Testo tratto dal sito di Radio radicaleMessaggio alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulla questione carceraria8 ottobre 2013Invia a un amico, StampaCarceriOnorevoli Parlamentari,nel corso del mandato conferitomi con l’elezione a Presidente il 10 maggio 2006 e conclusosi con la rielezione il 20...
Dal sito psichiatriadiconsultazione.itLa nostra compagna Eleonora Favaroni ci ha inviato questo contributo che volentieri pubblichiamo   Il 13 maggio 1978 entrava in vigore la legge 180 , la cosiddetta Legge Basaglia  con la quale si stabiliva la definitiva chiusura dei grandi ospedali psichiatrici.35 anni  sono passati da quel movimento che tanti salutarono come momento di svolta politica e sociale e  videro come profondamente rivoluzionario. In realtà ancora...
Il progetto riformatore legato alla raccolta delle firme per la presentazione dei 12 referendum radicali ha avuto una buona risposta tra i cittadini a Perugia e a Spoleto e a Foligno: nel giro di dieci giorni presso i tavoli di raccolta firme predisposto da radicaliperugia sono stati raccolte ben quattordicimila sottoscrizioni. Vuol dire che almeno 1200 cittadini ci hanno contattato e firmato per i 12 referendum- hanno dichiarato Andrea Maori e Michele Guaitini, rispettivamente segretario...
Comunicato di Andrea Maori e Michele Guaitini, rispettivamente segretario e tesoriere di radicaliperugia.orgContinua la raccolta firme sui dodici referendum radicali con questo calendario.Domani sera, venerdì 13 dalle 21,00 alle 23,30, sabato 14 dalle 18,00 alle 23,30 e domenica 15 dalle 10,30 alle 130 in corso Vannucci di fronte al caffe "Bliz"Prendiamo atto con piacere che nelle ultime ore c’è stato un vero e proprio assalto dei cittadini presso tutti i tavoli di raccolta firme e...
Pierfrancesco Pellegrino (a sinistra)e Andrea Maori nel piazzale delcarcere circondariale di PerugiaPer quattro ore io e Pierfrancesco Pellegrino oggi abbiamo raccolto 88 sottoscrizioni nel carcere di Perugia di detenuti e agenti penitenziari tutti muniti di documenti d'identità validi. Altri 300, 320 detenuti sono stranieri oppure non muniti di di documentazione. "Firmo per Marco, per l'amnistia e l'indulto" è stato il leit motiv con il quale i detenuti hanno sottoscritto i...
Comunicato di Andrea Maori e Michele Guaitini, rispettivamente segretario e tesoriere di radicaliperugia.orgContinua la raccolta firme sui dodici referendum radicali. Domani pomeriggio, giovedì 5 settembre, raccolta firme per i 12 referendum radicali presso il carcere di Capanne a Perugia. Potranno firmare i detenuti che usufruiscono dei diritti elettorali e i dipendenti dell'amministrazione penitenziaria. Autenticatore: Pierfrancesco Pellegrino, aiutante in campo Andrea Maori. Attualmente...
Domani pomeriggio, giovedì 5 settembre, raccolta firme per i 12 referendum radicali presso il carcere di Capanne a Perugia. Potranno firmare i detenuti e i dipendenti dell'amministrazione penitenziaria. Autenticatore: Pierfrancesco Pellegrino, aiutante in campo Andrea Maori. Attualmente radicaliperugia ha raccolto le sottoscrizioni di 500 cittadini pari a circa 6000 firme.
Preannuciato il ricorso alla Corte dei Conti per danno erarialedi Michele Guaitini tesoriere di radicaliperugia.org e coordinatore della campagna trasparenza sui manifesti abusivi in collaborazione con Andrea Maori, segretario di radicaliperugia.orgNonostante i vari esposti presentati, nonostante fosse sotto gli occhi di tutti come non siano state rispettate le norme relative all’affissione dei manifesti elettorali (un singolo spazio per ciascun partito), il Comune di...