Notizie dalle associazioni
Con grande gioia accogliamo l'unione civile di Teresa e Stefania, celebrata ieri - 25 novembre 2013 - a Enna. Non è un caso che il registro delle unioni civili di Enna sia inaugurato da una coppia in rosa e proprio durante la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne."Con l’istituzione del registro abbiamo dato risposta ad una richiesta che viene dai cittadini ennesi che si mostrano decisamente avanti in termini di progresso e superamento di pregiudizi. Da una città che sembra...
Adesioni allo sciopero della fame raccolte durante il sit-in
NOME
COGNOME
ETA'
COMUNE DI RESIDENZA
GIORNI DI SCIOPERO DELLA FAME
1
Concetto
Campanella
57
Siracusa
1g (22-11-2013)
2
Vittoria
Campanella
32
Siracusa
1g (22-11-2013)
3
Adele
Lopiano
46
Siracusa
1g (22-11-2013)
4
Rosetta
Mascali
46
Catania
1g (22-11-2013)
5
Carmelo
Musumeci
43
Catania
2 gg (22/23-11-...
Domani, giovedì 21 novembre, davanti alle carceri di tutta Italia si svolgeranno sit-in per l’amnistia, l’indulto, la riforma della giustizia, l’abolizione dell’ergastolo e l’introduzione del reato di tortura. A Catania il presidio è programmato in piazza Lanza, di fronte l'ingresso della casa Circondariale, dalle 10 alle 12.La mobilitazione mira a sostenere la lotta nonviolenta di Marco Pannella e dei Radicali per lo Stato di diritto e “per l’immediata fuoriuscita dello Stato italiano...
Indicativo della
forma mentis del presidente dell’ANM Pasquale Pacifico è il comunicato pubblicato su livesicilia mercoledì 18 settembre, nel quale si
afferma che la Camera penale: "[...] con questo sciopero e con le
iniziative ad esso collegate (come la raccolta di firme per i referendum sulla
giustizia), abbia sposato la causa di una parte politica, che è quella che ha
sempre voluto delegittimare l'attività dei magistrati, venendo meno, così, alle
sue funzioni di organismo di garanzia". Per...
Radicali Catania aderisce all'iniziativa Referendum days, due giorni di raccolta firme in banchetti non-stop su tutto il territorio
nazionale.
Gli appuntamenti:
Sabato 14 settembre 2013, dalle 10 alle 18, banchetto non-stop a Catania in piazza Stesicoro.
Domenica 15 settembre 2013, dalle 9 alle 13, banchetto allestito in piazza Duomo ad Acireale.
Per informazioni:
info@radicalicatania.org
Prosegue la raccolta firme sui 12 referendum radicali per i nuovi diritti umani e la giustizia giusta ,con un nuovo tavolo referendario che sarà situato Sabato 7 Settembre a partire dalle ore 16:30 ad Acireale (CT), in Piazzetta Garibaldi.
I quesiti referendari riguardano la responsabilità civile dei magistrati, la separazione delle carriere, la custodia cautelare in carcere, l’abolizione dell’ergastolo, il rientro nelle funzioni proprie dei magistrati fuori ruolo, l’abrogazione del...
I Radicali di Catania
hanno partecipato ieri, lunedì 2 settembre, all'incontro di coordinamento
tecnico sulla raccolta firme per i 12 Referendum radicali del Pdl. Appuntamento
organizzato dall'ex senatore Pino Firrarello all'hotel Nettuno di Catania, per
istruire circa i temi e i modi di raccolta delle firme.
Zelda Raciti (Radicali Catani) e il sen. Salvo Torrisi (Pdl)
Zelda Raciti, tesoriera
dei Radicali Catania - dopo le istruzioni tecniche date da Sonia Grasso (pdl)
- ha...
Per firmare i 12 Referendum Radicali basta recarsi negli uffici del Comune di residenza.
Ecco alcuni indirizzi e orari:
CATANIA presso gli uffici dell'URP del Comune, in piazza Duomo, da lunedì a sabato dalle 8,30 alle 13,30, e martedì e giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30.
ACICATENA presso i servizi demografici, via Palestra 13, da lunedì a venerdi dalle 8.30 alle 13.00
ACIREALE presso l'ufficio Servizi elettorali, in piazza Cappuccini 24 (adiacenze vecchio stadio), da lunedì a...
Sono 246 le firme per i 12 Referendum raccolte oggi, da una delegazione radicale guidata da Rita Bernardini, nella Casa circondariale di piazza Lanza a Catania. E si uniscono alle 100 già
raccolte la mattina del 15 agosto, Ferragosto
in carcere, mobilitazione nazionale “per l’uscita dalla flagranza criminale
dello Stato italiano, per l’Amnistia e i Referendum.”
da sin: Laura Harth, Gianmarco Ciccarelli, Luigi Recupero, Rita Bernardini appena usciti dalla Casa Circondariale...
Oggi domenica 25 agosto, a Catania, una delegazione radicale guidata da Rita Bernardini entrerà nella Casa circondariale di piazza Lanza per consentire ai cittadini detenuti di sottoscrivere i 12 referendum per la giustizia giusta e i nuovi diritti umani.
L’iniziativa rappresenta la prosecuzione del Ferragosto in carcere: lo scorso 15 agosto, infatti, nell’ambito della mobilitazione nazionale “per l’uscita dalla flagranza criminale dello Stato italiano, per l’Amnistia e i Referendum”, i...