Notizie dalle associazioni

Aborto, la 194 nella Rete

di F.U. da www.agenziaradicale.com, 12-06-2012 “Giù le mani dalla 194”, su le mani sulle tastiere dei pc (e dei telefonini e degli ipad e dei blackberry e…). Polpastrelli indignati continuano a inondare Twitter di messaggi che ‘followano’ l’hashtag madre:#save194.  Il 20 giugno infatti la Corte Costituzionale esaminerà l’articolo 4 della legge sull’interruzione di gravidanza che, secono un giudice tutelare di Spoleto, sarebbe in contrasto con la definizione e...

Fioroni: «Altre le priorità, il segretario rifletta. O alle primarie potrei correre anch'io»

Riunione settimanale

Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Emiliano Silvestri ci parlerà della sua esperienza al seminario dell'area radicale che si è svolto lo scorso fine settimana a Chianciano Terme (SI). All'ordine del giorno anche le nostre prossime iniziative pubbliche in tema di giustizia e amnistia. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e...
Prosegue la raccolta firme della campagna di Radicali Perugia per una “città tollerante, civile e bella”, mercoledì 13 giugno 2012, via Mazzini, dalle 17,30 alle 19,30 - 20,00. Chi volesse firmare, ci trova lì, tempo permettendo. Le petizioni riguardano: 1) richiesta al Comune di Perugia di rafforzamento delle strutture di strada di informazione ed assistenza di bassa soglia a tossicodipendenti e prostitute con conseguente richiesta di abrogazione delle norme proibizioniste in materia di...

Malato di Aids muore in cella

Genova- Un detenuto italiano di 38 anni, affetto da Hiv, è morto la notte scorsa per arresto cardiaco nella sua cella all’interno del carcere di Genova Marassi. A darne notizia è stato Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del Sappe. «Questa ennesima morte di un detenuto testimonia ancora una volta la drammaticità della vita nelle carceri italiane - scrive Martinelli - Nonostante il nostro ordinamento sia caratterizzato da una legislazione all...

Aborto: la legge 194 sotto esame della Consulta

La legge 194 sull’interruzione di gravidanza – perennemente al centro di aspre polemiche – ora potrebbe essere modificata, perché in contrasto con quanto previsto da una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea del 18 ottobre 2011 (dalla quale "l'embrione umano è stato riconosciuto quale soggetto da tutelarsi in modo assoluto"). Tutto nasce a seguito della richiesta di una minorenne che aveva espresso la volontà di voler...

Bicicletta, mezzi pubblici e sharing: Tosi inizi a guardare al nord Europa

“Mentre Legambiente, nella sua classifica  annuale “PM10 ti tengo d’occhio”, inserisce Verona al terzo posto nazionale tra le città con la peggiore qualità dell’aria, il neo rieletto sindaco Tosi, per mano dell’assessore Corsi, riesce nell’impresa di alzare il prezzo dei biglietti degli autobus cittadini dimezzandone contestualmente le corse. La scusa è la solita, non ci sono i soldi e da qualche parte bisogna tagliare. Nonostante ciò proseguono però...

Gorizia 2012 – La mozione approvata

L’assemblea, udite le relazioni del segretario e del tesoriere, le approva. I Radicali goriziani rilevano, anche dopo le recenti elezioni comunali, l’involuzione conservatrice in atto nella città di Gorizia che si manifesta, oltre che con il voto, anche con la crescente difficoltà nel raccogliere firme su petizioni popolari riguardando i diritti civili. Ciò che è possibile e si sta manifestando in molte realtà comunali italiane (testamento biologico, unioni civili), nella nostra...

I berberi del Sahara e la questione dell'Azawad

Venerdì sera, nell'ambito del Terzo Festival Berbero di Milano, l'Associazione Culturale Berbera organizza un dibattito dal titolo 'I berberi del Sahara e la questione dell'Azawad'. Partecipano: Vermondo Brugnatelli, linguista presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca e presidente dell'Associazione Culturale Berbera; Lia Dragani, antropologa presso l'École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi; Mossa Ag Attaher, portavoce del Movimento Nazionale per la Liberazione dell'...

Sabato 16 giugno – Presentazione del libro “Dossier Bossi – Lega Nord” di Michele De Lucia