Notizie dalle associazioni
L'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano e l'Associazione Radicale Certi Diritti organizzano per martedì 4 dicembre, dalle 17.30 alle 20.00, in Largo Bortolo Belotti (via Clerici ang. via San Dalmazio), Milano, un sit-in contro la legge anti LGBTI in approvazione in Uganda.
La presidente del Parlamento Ugandese, Rebecca Kadaga, ha promesso di fare un "regalo di Natale" ai suoi sostenitori: fare approvare al Parlamento enti metà dicembre una proposta di legge contro l'omosessualità.Oggi le...
La tessera 2013 dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano vuole ricordare il doppio anniversario che cade il prossimo anno: il 25° anniversario della morte di Enzo Tortora e il 30° anniversario del suo arresto. Abbiamo scelto un classico profilo di Enzo Tortora, che guarda verso il 2013, quasi a sottolineare con le sue parole - "Dove eravamo rimasti?" - che ancora troppo poco è stato fatto negli anni sul fronte della Giustizia, dei Diritti, delle Libertà Individuali. Il simbolo dell'...
«Le primarie si sono concluse come previsto, forse era un po’ “meno previsto” il 60% di Bersani, ma in ogni caso da quel dato ne esce la sua capacità di tenere la macchina del Pd. È chiaro che anche Bersani non potrà non considerare quel 40% di Renzi, che ha tenuto bene, e mi pare che in effetti dalle sue parole questo venga fuori”.
Lo ha detto Emma Bonino oggi nella consueta conversazione su Radio Radicale. Quindi, alla domanda se Bersani potrà essere un interlocutore...
di Rachele Tarantino, da http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 03-12-2012
NAPOLI – L’università «Federico II» ricorda Amato Lamberti e lo fa nello stile del professore, giornalista e politico scomparso a giugno scorso, con una giornata di discussione e partecipazione. L’appuntamento è alla facoltà di Sociologia, dove insegnava Lamberti, giovedì 13 dicembre alle 9.30 nell’aula due del secondo piano di vico Monte di Pietà. I tantissimi studenti che circondavano il professore di...
di Paolo Macry, da “il corriere del mezzogiorno”, 02-12-2012
Primarie piene, urne vuote , si potrebbe dire parafrasando la nota recriminazione di Nenni. Chi trarrà vantaggio, alle elezioni della prossima primavera, dal rinnovato interesse per la politica suscitato dalle primarie della sinistra? L`alleanza Pd-Sel o qualcun altro? Il caso Napoli sembra istruttivo. Qui ha vinto al primo turno (e forse vincerà oggi) Bersani. E ha vinto grazie all`appoggio di politici, ex amministratori...





















