Notizie dalle associazioni
da www.ansa.it, 07-12-2012
“Stiamo pensando ad intensificare la presenza dei militari”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, parlando con i giornalisti all’uscita dalla scuola ‘Eugenio Montale’ di Scampia. Rispondendo alle domande dei giornalisti, il ministro Cancellieri ha detto che per Scampia “c’é già un impegno straordinario da diversi mesi. Continueremo con questo impegno”.
Cancellieri ha fatto visita alla...
da http://www.amicoinviaggio.it, 07-12-2012
“L’Italia ha urgenza di una rivoluzione della mobilità“. Con questa frase che non lascia spazio ad interpretazioni di altro genere e dibattiti in politichese, il Partito dei Radicali è il primo in Italia a rivelare di aver inserito nel proprio programma politico il “Libro Rosso della Ciclabilità e della Mobilità Nuova“, il documento di 25 pagine redatto durante gli Stati Generali della Biciclettadi Reggio Emilia, organizzati ormai quasi due mesi fa ...
L'appuntamento per tutti è martedì 11 al Pantheon alle ore 12 per poi proseguire fino a Montecitorio. Partecipa e fai partecipare, non scordare pentole, coperchi, posate e tutto il necessario per una grande, importante e allegra battitura!Grazie all'iniziativa nonviolenta di 41 giorni di sciopero della fame di Rita Bernardini, Irene Testa e Maurizio Bolognetti e altri dirigenti e militanti, siamo riusciti a far mettere all'ordine del giorno del Parlamento la risoluzione Radicale sul...
L'appuntamento per tutti è martedì 11 al Pantheon alle ore 12 per poi proseguire fino a Montecitorio. Partecipa e fai partecipare, non scordare pentole, coperchi, posate e tutto il necessario per una grande, importante e allegra battitura!Grazie all'iniziativa nonviolenta di 41 giorni di sciopero della fame di Rita Bernardini, Irene Testa e Maurizio Bolognetti e altri dirigenti e militanti, siamo riusciti a far mettere all'ordine del giorno del Parlamento la risoluzione Radicale sul...
di Alessandra del Giudice, da www.napolicittasociale.it, 07-12-2012
Si è tolto la vita Joseph Sumiththa Fernando il 29 novembre scorso a 34 anni, la valigia già pronta per le feste di natale in Sry Lanka, il suo paese di origine. L’uomo che aveva denunciato il pizzo e fatto arrestare il boss Ciro Lepre e i suoi complici non ha retto alle ulteriori minacce rivolte alla famiglia. Lo ricorda un componente della comunità cingalese che ha scelto di restare anonimo.
L’uomo ricostruisce insieme alla...
di Isabella Bufacchi, da “Il sole 24 ore”, 07/12/12
Fine della legislatura del governo tecnico, avvio della campagna elettorale e poi l’Italia al voto. Fin qui nessuna sorpresa. Eppure ieri lo spread tra BTp e Bund ha sofferto per colpa dell’instabilità politica, ma quella più sfacciata.
Il fatto che i BTp siano posseduti soprattutto dagli italiani potrebbe non bastare a proteggere lo spread dalla cattiva politica. Che il Governo Monti fosse un Governo a tempo lo si...
Dopo l'istituzione, il 5 ottobre 2012, del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Milano, è stata formalmente depositata la candidatura di Lucio Bertè.
Esponente radicale dell'Associazione Nessuno Tocchi Caino, Bertè vanta un impegno pluridecennale a difesa della legalità nelle carceri, per l'affermazione dei diritti dei detenuti e degli agenti di polizia penitenziaria. A partire dagli anni '70 Bertè è stato protagonista di iniziative politiche sia in...
Il Pdl mette in pericolo la tenuta del governo e il decreto Crescita 2.0 potrebbe non vedere mai la luce. L'advisor per le politiche digitali del ministero dell'Istruzione e della Ricerca: "La trasparenza per la Pa verrebbe rimandata. E sarebbe uno scandalo, perché aspettiamo quelle misure da anni."
La nuova discesa in campo di Silvio Berlusconi squassa lo scenario politico italiano, mette a rischio al tenuta del governo e piazza un enorme punto interrogativo sull'...





















