Amato Lamberti ricordato dai suoi studenti. Giornata di studi e un’ aula per il sociologo

di Rachele Tarantino, da http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 03-12-2012

NAPOLI – L’università «Federico II» ricorda Amato Lamberti e lo fa nello stile del professore, giornalista e politico scomparso a giugno scorso, con una giornata di discussione e partecipazione. L’appuntamento è alla facoltà di Sociologia, dove insegnava Lamberti, giovedì 13 dicembre alle 9.30 nell’aula due del secondo piano di vico Monte di Pietà. I tantissimi studenti che circondavano il professore di Sociologia della devianza e della criminalità – tra i quali negli anni ’80 c’era anche Giancarlo Siani, giovane cronista ucciso dalla camorra – hanno deciso di rendere onore alla sua memoria con l’incontro «Mafia, ambiente e partecipazione», dove si discuterà, alla presenza dei familiari di Lamberti, dell’eredità di idee e del percorso tracciato dal professore.

LA TAVOLA ROTONDA - A partire dall’Osservatorio sulla camorra e sull’illegalità, oggi presieduto da Nino Daniele, che aprirà la tavola rotonda di giovedì 13, dopo i saluti diGianfranco Pecchinenda, preside della facoltà di Sociologia e di Enrica Amaturo, direttrice del dipartimento. A seguire prenderanno parola i giornalisti Arnaldo Capezzuto e Luigi Sabino, Geppino Fiorenza referente di Libera Campania,Isaia Sales dell’università Suor Orsola Benincasa e Paolo Siani, fratello di Giancarlo e presidente della fondazione Pol.i.s. Sarà, inoltre, proiettato un video su Lamberti, realizzato dagli studenti e suoi collaboratori Amedeo Zeni e Carmine Principe. Modera Chiara Marasca del Corriere del Mezzogiorno.

AULA AMATO LAMBERTI - Al termine della discussione, alle 14.30, l’aula sarà intitolata a Lamberti, per richiesta avanzata da un Comitato in sua memoria, composto per lo più da studenti, e approvata dal consiglio di facoltà. «Intitolare un’aula al Professore è un gesto dovuto, affinché la riconoscenza possa tramutarsi in consapevolezza», spiega Amedeo Zeni – membro del comitato e collaboratore di Lamberti – dalle pagine del ilmediano.it, dove continua con Osservatorio sociale la rubrica Città al setaccio del professore. «Ogni giovane studente oppure ogni visitatore che leggerà la targa “Aula Amato Lamberti” sarà invitato a studiare le sue intuizioni – conclude – , a comprendere la metodologia d’analisi del Professore, e avrà la fortuna di ricordare un uomo per bene, definizione rarissima da riscontrare in altri uomini pubblici in una società come quella attuale».

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=8869&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=amato-lamberti-ricordato-dai-suoi-studenti-giornata-di-studi-e-un-aula-per-il-sociologo

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €