Notizie dalle associazioni
CHE FINE HA FATTO LA LEGGE SULLA CANAPA TERAPEUTICA?
Egregio Presidente,
con questa lettera intendiamo portare il corpo del malato al cuore della politica.
Le scriviamo per richiamare la sua attenzione su un tema che da tempo è iscritto nell’agenda delle azioni politiche e civili dei Radicali in Italia e che ha trovato ascolto e accoglienza anche tra gli amministratori del partito che Lei rappresenta, quando, a gennaio del 2012, su spinta dell’associazione Luca Coscioni, dell’associazione...
CHE FINE HA FATTO LA LEGGE SULLA CANAPA TERAPEUTICA?
Egregio Presidente,
con questa lettera intendiamo portare il corpo del malato al cuore della politica.
Le scriviamo per richiamare la sua attenzione su un tema che da tempo è iscritto nell’agenda delle azioni politiche e civili dei Radicali in Italia e che ha trovato ascolto e accoglienza anche tra gli amministratori del partito che Lei rappresenta, quando, a gennaio del 2012, su spinta dell’associazione Luca Coscioni, dell’associazione...
Il 24 dicembre alle 9.00, Elisabetta Tomaiuolo, Maria Rosaria lo Muzio e Ivana De Leo, dell’ associazione radicale Mariateresa Di Lascia, accompagnate dal consigliere regionale del PDL, Giandiego Gatta, si recheranno al carcere di Foggia per una visita ai detenuti e ai 310 agenti di polizia penitenziaria in servizio nel più affollato penitenziario dauno. L’iniziativa è appoggiata dall’ O.S.A.P.P. (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) e della Sua Segreteria Generale...
Il 24 dicembre alle 9.00, Elisabetta Tomaiuolo, Maria Rosaria lo Muzio e Ivana De Leo, dell’ associazione radicale Mariateresa Di Lascia, accompagnate dal consigliere regionale del PDL, Giandiego Gatta, si recheranno al carcere di Foggia per una visita ai detenuti e ai 310 agenti di polizia penitenziaria in servizio nel più affollato penitenziario dauno. L’iniziativa è appoggiata dall’ O.S.A.P.P. (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) e della Sua Segreteria Generale...
pubblicato su Il Giornale di Napoli, il 19/12/12
Solidarietà al leader radicale Marco Pannella, impegnato in uno sciopero della fame contro il degrado nelle carceri italiane, arriva dal consiglio comunale di Napoli, che ieri mattina ha approvato un odg firmato da tutti i gruppi consiliari.
Condividi
Caro sindaco
In questi giorni torna all’attenzione dell’opinione pubblica la “prepotente urgenza”, così come l’aveva definita il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, di intervenire per affrontare la grave situazione di illegalità in cui versano le strutture penitenziarie in Italia.
Sono certo che Lei saprà come Marco Pannella stia dando corpo a questa battaglia per il diritto e l’amnistia non solo per rispondere agli oltre 66.000 detenuti che vivono reclusi...
Debora Serracchiani motiva il suo sostegno all’iniziativa nonviolenta di Marco Pannella per la giustizia, a cura di Radio Radicale (17/12/2012)
Debora Serracchiani – #iostoconmarco
17/12/2012 – Mentre continua l’affanno ripetitivo delle notizie della politica nostrana, dall’ipotesi della lista Monti alla scissione Crosetto-Meloni nel Pdl, c’è una persona che rischia la vita per chiedere il rispetto dei diritti umani in Italia. C’è chi lo considera un istrione e non ha fatto un decimo delle sue battaglie politiche, c’è chi lo ama a prescindere stia di qua o di là, c’è chi semplicemente lo ignora e ritiene così di aver...





















