Notizie dalle associazioni

Anagrafe pubblica degli eletti a Bologna

L’associazione radicale di Bologna “Giorgiana Masi” accoglie con soddisfazione la pubblicazione on-line della prima anagrafe pubblica degli eletti e delle elette del Comune di Bologna. L’ultimo passo di una battaglia cominciata nel 2008 grazie all’iniziativa del consigliere Emilio Lonardo che, con la nostra collaborazione,  aveva proposto e portato all’approvazione un Odg  del Consiglio Comunale. Le vicende seguite alla giunta Del Bono e il relativo...

Elezioni, Staderini: impensabile lo scioglimento delle Camere

Napoli, 22-12-2012 Pubblichiamo da www.radicali.it una dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali italiani. Sciogliere le Camere nelle attuali condizioni è impensabile. A poche settimane dal voto, l’intero procedimento elettorale è connotato dall’assenza delle condizioni minime di democraticità riconosciute a livello internazionale e dalla violazione sistematica delle leggi poste a garanzia della regolarità del processo elettorale. Non sappiamo ancora quali sono le modalità per la...
Riceviamo alcune osservazioni di Alberto Sciolari di "Pazienti impazienti" sulla proposta di legge regionale depositata dal consigliere della regione Umbria, Stufara, in merito alla  regolamentazione dell'uso terepaeutico della cannabis. Sulla discussione in atto, radicaliperugia ha avviato una raccolta di firme in calce ad una petizione che pensiamo di consegnare a fine gennaio - primi di febbraio.A nome di tutte le nostre associazioni, rinnovo la richiesta di sapere se ed in quale fase...

Lettera - Bersani, offri un seggio sicuro a Pannella

Articolo di Valter Vecellio pubblicato su Europa, il 21/12/12 Caro direttore, sa il cielo quanto siete preziosi con la vostra/nostra piccola e fragile Europa; e in particolare quando le cause per cui ci si batte e in cui si crede sono le più difficili, ardue, “impossibili”. Una cosa so con la certezza che mi deriva da “ieri” e da “oggi”: al momento buono e giusto voi trovate il modo di esserci e ci siete. È l’ennesimo messaggio in bottiglia, questo; nella speranza – vana? – che possa...
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York ha adottato una nuova Risoluzione su una moratoria sull’uso della pena di morte, la quarta dal 2007. Un numero record di Paesi ha votato a favore della Risoluzione. Il risultato è stato di 111 voti a favore (+3 rispetto alla Risoluzione del 2010), 41 contro (come nel 2010), 34 astensioni (+ 2) e 7 assenti al momento del voto (come nel 2010). Gli Stati membri delle Nazioni Unite sono ora 193, uno Stato in più rispetto al 2010, il Sud...
 Il 20 dicembre 2012, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una Risoluzione per un bando universale delle mutilazioni genitali femminili (MGF). La Risoluzione [A/C.3/67/L.21/Rev.1] è stata promossa da due terzi dell’Assemblea Generale, compreso tutto il Gruppo Africano, ed è stata adottata per consenso da tutti i membri delle Nazioni Unite. La sua adozione riflette l’intesa universale nel ritenere che le mutilazioni genitali femminili costituiscano una violazione dei diritti...

Santarossa: chiedo l'annullamento dell'immediata eseguibilità della delibera sull'impianto biogas

Il comitato di San Foca contesta la gestione del consiglio

Dichiarazioni omofobe, interviene il Psi

Marco Pannella non ha sospeso iniziativa nonviolenta

  "Marco Pannella ha bevuto per doverosamente salutare e onorare tre interventi ufficiali pur di per loro di personalità istituzionali che restano quanto meno inerti rispetto all'OBBLIGO giuridico-politico e morale di interrompere la ormai inaudita flagranza criminale con la quale si crocifigge lo Stato e il popolo italiano, la legalità e ogni Diritto. Il che vuol dire che ha voluto mostrare a tutti assumendo modeste quantità di liquidi. Ma almeno per ora questo significa che l'azione...