Notizie dalle associazioni

Relazione visita Casa circondariale di Latina del 12 dicembre 2015

Sabato 12 dicembre 2015 una delegazione dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini, composta dal segretario Michele Latorraca, Arianna Colonna, Sandro Di Nardo, Giorgio Cataldi, Carmine De Martino Adinolfi e capeggiata dall’ex segretario di Radicali Italiani Rita Bernardini, si è recata presso la Casa Circondariale di Latina. Arrivati sul luogo ed espletati tutti i controlli in merito alle autorizzazioni previamente concesse, alle ore 10,00 siamo entrati nella struttura e siamo stati...

MOZIONE CONGRESSO 2015 ASSOCIAZIONE RADICALE PIER PAOLO PASOLINI DELLA PROVINCIA DI FROSINONE

Il Congresso dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone riunitosi nella serata del 12 dicembre 2015 presso il Circolo Ricreativo Enal in Anagni, sentite le relazioni del Segretario e del Tesoriere, le approva. Il Congresso saluta affettuosamente Rita Bernardini per la Sua presenza attiva ai propri lavori congressuali e la ringrazia per la prossimità sempre dimostrata nei confronti della P.P.Pasolini. Il Congresso riconosce come fondamentali nella propria...

Un 2016 di lotta per la riforma degli Statuti Comunali e per la Grande Pescara

Le realtà comunali, a partire da quella di Pescara e dalla necessità di dare concreta attuazione alla volontà espressa dai cittadini nel chiedere la nascita della Grande Pescara. Sono questi i principali temi che animeranno la battaglia politica di Radicali Abruzzo che lo scorso fine settimana ha rinnovato le cariche associative, eleggendo Alessio Di Carlo (membro della direzione nazionale di Radicali Italiani)  a Segretario, Dario Boilini (revisore dei conti di Radicali Italiani) a tesoriere e...
Bruno Maurizi accanto ad una copia del Grifo simbolo di libertà della città di PerugiaQui sotto un interessante intervento di Bruno Maurizi di Radicaliperugia.orgDestano seria preoccupazione le recenti scelte dell’amministrazione comunale di Perugia in tema di democrazia, di laicità, di rispetto della Costituzione: dopo aver esaltato, con la delibera sul cippo di Ponte San Giovanni, la Marcia fascista su Roma, dopo aver cambiato l’intestazione di alcune vie del Comune in favore dell’Opus Dei (...

Libri -2009, i Radicali del Friuli Venezia Giulia

E’ disponibile il libro fotografico: “2009 – I Radicali del Friuli Venezia Giulia”. Un anno di iniziative politiche attraverso la sua storia fotografica. Dimensioni 21,5 cm. x 28 cm. copertina morbida, curato da Marco Gentili. Il libro è scaricabile liberamente al link qui sotto: 2009 – I Radicali del Friuli Venezia Giulia (PDF)

DEPERU: SAN QUIRINO E GENDER, USO PROPAGANDISTICO DELLE ISTITUZIONI, IGNORANZA E MALAFEDE

Data: Domenica, 20 December, 2015Testo: La cosa assurda è che si presentino - e si votino - odg su temi inesistenti spacciandoli per allarmi sociali e pretendendo di condizionare l'autonomia degli organi democratici scolastici. A San Quirino si era arrivati a proporre la "segnalazione degli insegnanti", emendamento fortunatamente ritirato, e si voleva "convocare" il Consiglio d'Istituto presso il Comune, poi modificato in "informare"... Umiliante uso propagandistico delle istituzioni...

San Quirino - Sì del consiglio al documento anti-gender nelle scuole

Data: Domenica, 20 December, 2015Testo: SAN QUIRINO Il consiglio comunale di San Quirino ha approvato l’ordine del giorno contro l’introduzione della teoria gender nelle scuole presentato dal consigliere di Fratelli di Italia Alessandro Zanusso. Votata a maggioranza (astenuti Graziano Perin e Gabriella Rapini di Fi), la delibera ha visto contrario solo il consigliere radicale Stefano Santarossa (San Quirino cambia), il quale promette di interessare l’assessorato regionale all’...

Per gli Stati Generali delle CITTÀ e del FEDERALISMO – Napoli 23/24 gennaio 2016

Rigenerazione urbana, democratica, ecologica ed economica   Mentre le crisi internazionali spingono il ritorno dei nazionalismi e delle frontiere chiuse, noi pensiamo che la dimensione della città – refrattaria ai confini rigidi, alle contrapposizione identitarie, alle pretese dirigiste e monoculturali – sia la dimensione dalla quale partire per proporre forme di autonomia, per l’affermazione delle libertà civili, dell’economia di mercato e della sostenibilità...

Caso Cucchi, la svolta nelle parole dei Carabinieri

di Roberto Saviano L'Espresso, 18 dicembre 2015Il comunicato del Comandante dell'Arma è uno spartiacque. E dà la certezza che i responsabili di reati, anche se in divisa, non saranno più protetti. Caso Cucchi. Caso aperto. Di nuovo. Grazie alle persone coinvolte, alla loro tenacia e al loro senso della giustizia. Ilaria Cucchi e Fabio Anselmo, rispettivamente sorella di Stefano e avvocato della famiglia Cucchi. Da quando Stefano è stato arrestato per detenzione e spaccio di stupefacenti,...

Giusto processo per i minorenni, ecco le nuove regole dell'Europa

di Barbara CarboneIl Messaggero, 18 dicembre 2015Nuove regole a tutela dei minori in caso di processo. Le ha approvate il Parlamento Europeo, d'intesa con il Consiglio e la Commissione Europea, dando il via libera al testo della Direttiva sul giusto processo minorile. Si tratta di una sorta di catalogo delle garanzie procedurali minime e indispensabili quando ad essere imputato o indagato è un minore. Soddisfatta la relatrice del progetto di legge e primo negoziatore per conto della Commissione...