Notizie dalle associazioni

2016: l’anno che verrà…

L’anno che verrà… Un futuro sobrio… Fiducia nell’avvenire…

Lettera al Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Roma e relativa risposta

Egregio Dott. Bellet, il 12 dicembre scorso abbiamo visitato il carcere di Latina. Durante la visita abbiamo potuto riscontrare il forte disagio dei detenuti e delle detenute in merito alle mancate risposte del giudice di sorveglianza alle istanze presentate. Dalle informazioni che abbiamo potuto apprendere sembra che il/la titolare non sia in servizio e che le pratiche siano via via esaminate e decise da altri magistrati del tribunale di sorveglianza di Roma. Fatto sta che è la stessa...

Roma ha bisogno di Olimpiadi?

Sembra tutto già deciso: la candidatura è ufficiale, c’è il sostegno politico e finanziario del governo. Invece siamo ancora in tempo per aprire un dibattito sui costi e sui benefici di un progetto che costerà miliardi di euro delle nostre tasse. A Roma servono interventi efficaci, una buona amministrazione, riforme “olimpioniche”, ma abbiamo bisogno di Olimpiadi? Lanciamo una sfida: un referendum attraverso cui i cittadini possano esprimersi e decidere. Firma subito la petizione per chiedere a...

Intervista ad Alessio Di Carlo su sciopero della fame per La Grande Pescara

Assemblea Annuale Radicali Gorizia

Care compagne, cari compagni, colgo anzi tutto l’occasione per farvi i miei migliori auguri di felice anno nuovo, per un 2016 sereno e pieno di soddisfazioni. Con la presente desidero inoltre informarvi che è fissata per Sabato 16 Gennaio 2016, alle ore 10.30 presso il Bar Alle Ali, in Corso Italia 154, l’Assemblea Annuale dei soci, che avrà il seguente Ordine del Giorno: – Relazione del Segretario, del Tesoriere e del Presidente uscenti; – Dibattito generale sulle...

Visita alla Casa Circondariale di Bicocca a Catania

COMUNICATO STAMPACon preghiera di cortese pubblicazione:Nell'ambito della mobilitazione promossa dal Partito Radicale, domani 5 gennaio 2016, a partire dalle 10.30, una delegazione composta da Luigi Recupero, Patrizia Magnasco, Stefano Burrello, Daniela Basile e Gianmarco Ciccarelli effettuerà una visita nella casa circondariale di Catania Bicocca. La casa circondariale di Bicocca con i suoi 225 reclusi in 138 posti teorici si conferma uno degli istituti più affollati dell'isola con un tasso...

Assemblea Annuale Radicali Gorizia

Care compagne, cari compagni, colgo anzi tutto l’occasione per farvi i miei migliori auguri di felice anno nuovo, per un 2016 sereno e pieno di soddisfazioni. Michele Migliori Con la presente desidero inoltre informarvi che è fissata per Sabato 16 Gennaio 2016, alle ore 10.30 presso il Bar Alle Ali, in Corso Italia 154, l’Assemblea Annuale dei soci, che avrà il seguente Ordine del Giorno: – Relazione del Segretario, del Tesoriere e del Presidente uscenti; – Dibattito...

Caccia. Collegato ambientale: un passo avanti e due indietro

Caccia: novità dalla Legge di Stabilità: prolungato il divieto di uso dei richiami vivi e il divieto di importazione di specie per scopo venatorio. Malissimo, invece, sulle nuove norme che danno campo libero alle regioni per la caccia in deroga e la deregolamentazione delle strutture di caccia da appostamento. Eppure la stessa Corte costituzionale le aveva dichiarate incostituzionali. Con il voto definitivo della Camera dei Deputati sul Collegato ambientale alla Legge di stabilità si attuano...

Dallo Stato di diritto allo Stato di sicurezza

Il 24 dicembre scorso Le Monde ha pubblicato un articolo "Dallo Stato di diritto allo Stato di sicurezza" in netta sintonia con l'iniziativa del Partito Radicale volta a mettere al centro il diritto, lo stato di diritto sempre più minacciato dalla ragion di stato e dallo stato di emergenza. L'autore, Giorgio Agamben, scrive tra l'altro che "[...] la parola 'sicurezza' è così presente nella dialettica politica che possiamo dire, senza timore di...
Nella seduta di martedì scorso, il CdA della “Fondazione per il Libro” di Torino ha nominato il “responsabile della trasparenza” (Nicola Gallino) e il “responsabile della prevenzione della corruzione” (Giulia Gabotto), figure previste dal D. lgs. 14 marzo 2013, n. 33 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita’, trasparenza e diffusione di informazioni da …