Notizie dalle associazioni

Audio della presentazione di "Guida alla vita laica" di Roberto Anzellotti

Premi play per ascoltare l'audio della manifestazione{audio}http://www.giustiziagiusta.it/guida_vita_laica.mp3{/audio}

Regione, dimissioni col trucco: i consiglieri Pdl le danno a Grasso

di Angelo Agrippa, da “corriere.it”, 11-04-2013 NAPOLI — I neo senatori Eva Longo e Domenico De Siano, entrambi del Pdl, hanno presentato le loro dimissioni da consiglieri regionali della Campania. Solo che invece di notificarle agli uffici dell’amministrazione regionale le hanno presentate al presidente del Senato. Una modalità quanto meno irrituale, se non impropria, di formalizzare la decisione. Tanto che gli uffici di Palazzo Madama hanno mostrato immediatamente il loro...

Film per Bonino Presidente: Santamaria, Papaleo, Solarino, Boni, Franca Valeri e tutti Artisti 7607

Bennato,da Bagnoli nuova tegola a Napoli

(ANSA) – NAPOLI, 11 APR – ”Doveva diventare il simbolo della rinascita, ora appare solo l’emblema della disfatta ambientale. E’ una nuova tegola su questa citta”’. Edoardo Bennato commenta cosi’ la decisione dei giudici di sequestrare le aree dell’ex Italsider e dell’ex Eternit di Bagnoli, alla periferia di Napoli, ipotizzando il reato di disastro ambientale. ”Ormai sono stanco di dire sempre le stesse cose. Su Bagnoli mi sono...

Il diritto all’eutanasia

Data: Giovedì, 11 April, 2013Testo: Sabato scorso ho partecipato all’incontro pubblico organizzato dal neo Senatore Francesco Russo dal titolo “Appuntamenti – dialoghi per costruire la città” e, considerato il suo ruolo di segretario provinciale del Pd, ancorchè in prorogatio, gli ho rivolto la seguente domanda: se e come il Pd triestino intendeva sostenere la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare su “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia”...

Il diritto all’eutanasia

IL PICCOLO (Trieste) 11/04/2013 – Il diritto all’eutanasia ETICA – Il diritto all’eutanasia Sabato scorso ho partecipato all’incontro pubblico organizzato dal neo Senatore Francesco Russo dal titolo “Appuntamenti – dialoghi per costruire la città” e, considerato il suo ruolo di segretario provinciale del Pd, ancorchè in prorogatio, gli ho rivolto la seguente domanda: se e come il Pd triestino intendeva sostenere la raccolta firme per la proposta di legge di...

Sabato 13 raccolta firme ad Orbetello

Sabato 13 saremo ad Orbetello a raccogliere le firme,con tanto di autenticatori,per l'eutanasia legale:la mattina al mercato di neghelli,il pomeriggio al corso.Può essere anche una occasione di incontro con chi non avesse a ricordarsi che esistono sempre i radicali.Intervenite numerosi.

Resoconto riunione 7 aprile

Il 7 aprile ricorreva l'anniversario del 1979 quando esponenti de autonomia operaia, tra cui T.Negri, vennero arrestati in una retata svoltasi in tutta Italia,da cui derivò un processo istruito dal pm Calogero.Il 7.4 .2013 il gruppo radicalmaremmano riunitosi ha invece trattato altri argomenti:1-dimissioni dell'attuale segretario respinte per inconstistenza dell' autodenuncia di inadeguatezza(o inadeguatezza della autodenuncia di impresentabilità)2- proposta di una segreteria 'rotante...

Giustizia:a Strasburgo Italia raccoglie record negativi

Paese ‘sorvegliato speciale’, ma impugna sentenza su carceri (ANSA) – STRASBURGO, 11 APR – Nel 2012 l’Italia ha aggiunto un nuovo record alla lista di primati negativi collezionati nel tempo a Strasburgo sul fronte della giustizia. Dopo essersi aggiudicata per anni la maglia nera come Paese, tra i 47 del Consiglio d’Europa, con il piu’ alto numero di sentenze della Corte per i diritti dell’uomo non eseguite (arrivato ora a quota 2569), e’...

Debito, i conti non tornano: c’è lo stop al piano di rientro

da www.ilroma.net, 11-04-2013 NAPOLI. Tempi più lunghi per l’approvazione del piano di rientro dal debito del Comune di Napoli. Dopo la richiesta del ministero dell’Interno inviata agli uffici finanziari di Palazzo San Giacomo adesso si deve procedere ai chiarimenti sulla procedura di riequilibrio dei conti fornendo anche il piano con una documentazione istruttoria aggiuntiva. La lettera del Ministero ha, quindi, interrotto i termini dei 60 giorni per l’approvazione del piano da parte della...