Notizie dalle associazioni
Questa sera su Radio Radicale, ore 22.30 circa, durante la trasmissione a cura della Lega Italiana per il Divorzio Breve sarà ospite in collegamento la presidente e fondatrice dell’associazione FAEGN -Figli Adottivi e Genitori Naturali- per spiegare il motivo della recente condanna di Strasburgo all’Italia e le proposte per la riforma della legge ”dei 100 anni” . La seconda parte della trasmissione sarà incentrata sulla campagna referendaria proposta da Radicali Italiani.
leggi tutto
di Anita Caiazzo, da “Roma”, 16 aprile 2013
I numeri dell’emergenza sono chiari e inseriscono la Campania nella lista delle regioni con le carceri più sovraffollate d’Italia. Secondo i dati forniti da Antigone, attualmente nei 17 istituti di pena della regione c’è una presenza effettiva di 8.296 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di 5.794 unità, in pratica un surplus di 2.500 detenuti, mentre l’aggregato napoletano conta circa la metà dei...
AllegatoDimensione
image.jpg201.16 KB
Comunicazioni: Comunicati stampaNote: A CONFRONTO SULL'AMBIENTE E GLI ANIMALI
CINQUE CANDIDATI AL CONSIGLIO REGIONALE
Questo è il titolo dell'incontro-confronto organizzato dalla LAC e da Animalisti FVG che si terrà martedì 16 aprile alle ore 18, presso la sala conferenze della bastia del castello di Torre di Pordenone.
Interverranno all'incontro Linda Rossetto – Movimento 5 stelle, Vanni Tissino -Sinistra Ecologia e...
(ANSA) – ”L’assessore alla Famiglia, Educazione e Giovani di Roma Capitale ha accolto una delle nostre richieste con l’introduzione del contrassegno per gli asili nido autorizzati dal comune in modo da garantire alle famiglie che le strutture a cui si avvicinano siano in possesso dei requisiti previsti dalla legge. Perché allora quando, quasi un anno fa, avanzammo questa richiesta e chiedemmo al comune di Roma e alla procura di controllare numerose strutture per...
IL PICCOLO (Gorizia) 14/04/2013 – Pauluzzi (Sel): prima di tutto la trasparenza
VERSO IL VOTO
Marzia Pauluzzi, classe 1970, avvocato, collabora con il Centro antiviolenza di Gorizia, dal 2007 è impegnata con l’associazione Trasparenza è Partecipazione. Candida per Sinistra, ecologia libertà.
Pauluzzi, non male per una candidata di Sel poter vantare la presidente della Camera. Ci sono aspetti di Boldrini che in qualche modo le appartengono?
Il 16 marzo, ascoltando il suo discorso...
Mentre la Regione Abruzzo si appresta a discutere la unificazione, sotto un'unica figura, del Garante dei detenuti e del Difensore civico, in Abruzzo la situazione delle carceri continua ad essere drammatica.Proprio oggi, infatti, a Sulmona un detenuto è stato salvato solo grazie all'intervento della Polizia Penitenziaria.La notizia è stata commentata da Alessio Di Carlo, della segreteria di Radicali Abruzzo, il quale ha ricordato che "fin dal 2009 abbiamo chiesto di raggruppare la figura del...
Dopo il voto del 24 e 25 febbraio scorso, molti parlamentari si sono trovati in uno stato di incompatibilità con altre cariche che già occupavano; infatti la Legge N° 154 del Aprile 1981 prevede che i Consiglieri, Assessori e Presidenti di Provincie e Regioni non possono ricoprire anche la carica di Parlamentare e secondo l’Articolo 6 della stessa legge, il Parlamentare che si trova in questa condizione deve comunicare, agli enti predisposti, la scelta su quale carica ricoprire entro 10 giorni...
Compagne, Compagni, Amici,
la campagna per l'Eutanasia Legale sta avendo successo e cresce sempre più l'interesse dei cittadini anche nella città di Milano. Ai tavoli che l'Associazione è riuscita a organizzare durante il weekend milanese - alle Colonne di San Lorenzo, sabato 13, e al Portello, domenica 14 - abbiamo raccolto poco meno di 200 firme. E' un buon risultato, ottenuto anche grazie a tutti gli iscritti e i volontari che hanno voluto darci una mano. Vi invitiamo a...
Trieste – Campagna di raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare sull’eutanasia legale. Resoconto aggiornato ad oggi 15/04/2013.
Tavoli eutanasia 2013 (PDF)
Dove si può firmare a Trieste:
Presso il Comune di Trieste in Largo Granatieri 2, primo piano stanza 210:
Lunedì ore 9.00-11.00 / 14.30-16.30
Martedì ore 9.00-11.00
Mercoledì ore 11.00-13.00
Giovedì ore 9.00-11.00/ 14.30-16.30
Venerdì ore 9.00-11.00
Presso i tavoli Radicali in via delle Torri (in caso di...





















