Notizie dalle associazioni
Trieste i 20 Referendum dei Club Pannella (1995)
Radicaliperugia ha indetto per mercoledì 12 febbraio l’Assemblea-incontro “Carcere: che fare” con i candidati “garanti dei detenuti” della Regione dell’Umbriache si svolgerà mercoledì 12 febbraio 2014 a partire dalle ore 16,00 presso la sala Fiume di Palazzo Donini, sede della Giunta Regionale, corso Vannucci 96 a Perugia.L’assemblea – aperta al dibattito di tutti i cittadini, operatori, associazioni, movimenti e partiti interessati alla questione – costituirà quindi l’...
Richiamando l’Ordine del Giorno sui rapporti con San Pietroburgo approvato dal Consiglio Comunale e la posizione di critica verso le politiche discriminatorie della Russia sull’omosessualità, mentre si stanno svolgendo i Giochi Olimpici Invernali di Sochi, ritengo che il Consiglio Comunale debba ricordare l’attivista gay italiano, tra i fondatori del primo movimento di liberazione omosessuale italiano …
C’è sempre qualcuno più a nord e più razzista, che spunta quando meno te lo aspetti. In fondo la Lega Nord Svizzera ha solo imparato da Maroni, Salvini e Borghezio. Da Maroni gli svizzeri italiani si aspettano solidarietà, non critiche. Questo il commento di Silvio Viale, presidente del Comitato Nazionale di Radicali Italiani e consigliere …
Care compagne e cari compagni, domani martedì 11 febbraio, perentoriamente alle 20.30 e stabilmente in via di Torre Argentina 76, si terrà la nostra scanzonata e sonora riunione, con il seguente ordine del giorno, occasionalmente sanremese e ascoltabile:
- “Nuntereggaepiù” (anche se la delibera sull’Anagrafe dei rifiuti in Campidoglio potrebbe essere stata finalmente approvata, alla nona o decima seduta, come faranno i nostri eroi a costringere il Comune di Roma ad approvarne...
Cronaca di Roma, pag. 33, di Fabio Rossi – Giunta bloccata, consiglio paralizzato: le commissioni mettono in campo delibere di iniziativa consiliare per compensare la scarsa produzione di provvedimenti da parte dell’esecutivo. Il vertice di maggioranza di sabato è servito anche a formalizzare il rapporto conflittuale tra gli assessori della squadra del sindaco i rispettivi organismi del consiglio.
IL CAMPIDOGLIO
Giunta bloccata, consiglio praticamente paralizzato da due mesi. E...
Dichiarazione di Igor Boni e Giulio Manfredi (Presidente e Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) I consiglieri del Comune di Torino che hanno votato ‘sì’ solamente 15 giorni fa ai due ordini del giorno sulla cannabis e gli Assessori della Giunta Fassino non possono da una parte dirsi per la legalizzazione della cannabis per fini terapeutici …
Né lo sono i fucilieri. Ipotesi Sua Act è inaccettabile Marò: Bonino, Stato italiano non è terrorista ROMA - "Se si venissero a confermare domani queste indiscrezioni si creerebbe una situazione inaccettabile perché i nostri marò non sono terroristi, né è terrorista lo Stato italiano. Questo per noi è inaccettabile". Così il ministro degli Esteri Emma Bonino a Rainews24 sull'ipotesi di applicazione della legge...
Data: Domenica, 9 February, 2014Testo: IL FRATELLO
Alberto, nominato amministratore di sostegno nel 2012 rivive le ultime tappe con la richiesta di forzare le terapie
Domenica 9 Febbraio 2014,
MONASTIER – Il fratello Alberto è una delle persone che più è stata vicina a Paolo Ravasin. Sia nella malattia che nella battaglia per veder riconosciuta la validità del testamento biologico. Nominato nel 2012 amministratore di sostegno, in caso di necessità avrebbe potuto anche arrivare a...
Data: Domenica, 9 February, 2014Testo: Treviso, Paolo Ravasin nel testamento sul web aveva detto no a forme di accanimento terapeutico
Quando le condizioni si sono aggravate ha rifiutato l’alimentazione forzata. Il fratello: «Solo idratato»
Domenica 9 Febbraio 2014,
Malato di Sla, sei anni fa aveva iniziato con un videotestamento-choc una battaglia per il diritto alla "dolce morte". Nell’ultimo mese le sue condizioni si erano notevolmente aggravate e i familiari hanno rispettato le...