Notizie dalle associazioni

Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve

Durante la trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio breve, dai microfoni di Radio Radicale del 13 Maggio 2014, si parla del divorzio come percorso storico e politico; in studio Alessandro Gerardi  della Lega Italiana per il Divorzio breve, con l’onorevole Giancarlo Galan e l’autore del volume “Storia della Lega Italiana per il divorzio”, Edito da Europa Edizioni, Domenico Letizia, in collegamento telefonico. Il link alla trasmissione: http://www....

L’ultima volontà ALLE 21.00 A METROPOLIS SU ROMAUNO

Dopo altre 125 città italiane, anche Roma potrebbe istituire un registro per il testamento biologico, o più precisamente, dichiarazione anticipata di trattamento per raccogliere le volontà sul fine vita. Un tema che ha catturato la sensibilità dell’opinione pubblica negli ultimi anni, in particolare dopo la morte di Piergiorgio Welby e Eluana Englaro, suscitando opinioni contrastanti e riflessioni di carattere etico. Quali sono questi dubbi e cosa prevede il sistema giuridico e legislativo...

Dibattito in occasione del 40º anniversario del referendum sul divorzio

In occasione di un dibattito sul 40º anniversario del referendum sul divorzio tenutosi presso il Circolo della stampa di Torino, il direttore del Centro Pannunzio fondato nel 1968, Pier Franco Quaglieni, riserva delle bellissime parole riguardo il libro di Domenico Letizia: “Storia della Lega Italiana per il Divorzio” edito per Europa Edizioni. Pier Franco Quaglieni nel ricordare il volume al minuto 1.38.40 dichiara: “E’ un libro significativo in termini...

Caso Matacena, Manfredi: Di Stefano, dalla Calabria alla Serbia, sempre nel posto giusto al momento giusto

Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, autore nel 2003 del libro “Telekom Serbia – Presidente Ciampi, nulla da dichiarare?”): Vari giornali hanno riportato la notizia del summit di San Luca (RC) del 1991 a cui parteciparono fra gli altri vari esponenti della ‘ndrangheta, Giovanni di Stefano anche Amedeo Matacena. Di quel summit avevano già scritto nel …

Pro e contro dell'energia da biogas - Parte 2

Data: Martedì, 13 May, 2014Testo: Seconda puntata sugli impianti di produzione di energia elettrica da biogas. Impianti generalmente in zone agricole che usano gas esito di un processo di digestione anaerobica di materiale organico, come scarti di lavorazione agroalimentare e prodotti agricoli ad hoc, per produrre elettricità e fertilizzante. E qui nasce la prima allerta, che riguarda il controllo del materiale usato come input. Il senso dell’operazione è ridurre alcune emissioni...

Il libro di Letizia Domenico al Circolo della Stampa di Torino con il Centro “Pannunzio”.

Martedì 13 maggio alle ore 18 nella Sala “Toniolo” del Circolo della Stampa di Torino (Corso Stati Uniti, 27), in occasione  del 40° anniversario del referendum sul divorzio, avrà luogo un dibattito a più voci per riflettere sull’esperienza di questi anni della Legge Fortuna-Baslini, a cui interverranno Pier Giorgio Algostino, per molti anni presidente della Sezione Famiglia del Tribunale di Torino, Magda Morra, avvocato civilista, Pier Franco...

Riunione Radicali Roma 13 maggio 2014

Care compagne e cari compagni, stasera martedì 13 maggio, la nostra temporalesca e stoica riunione si terrà ancora in via di Torre Argentina 76 e irrinviabilmente alle ore 20,30, con il seguente ordine del giorno: - “Il conte Tacchia” (sono ormai pronti un esposto alla Corte dei… conti e una conferenza stampa a proposito di rifiuti, raccolta differenziata, ecotassa e danno erariale: gli illegali tremano); - “Il muro di gomma” (sono pronti anche un nuovo esposto a Bruxelles e un convegno sulla...

Visita al carcere di Trieste

Abbiamo contato gli anni, ora contiamo i giorni: -12 all’ultimatum della corte europea dei diritti dell’uomo. In vista dell’ultimatum del 28 Maggio Venerdì 16, nel pomeriggio, alcuni esponenti locali di Radicali Italiani terranno una visita presso il carcere di Trieste, accompagnati dalla garante per i detenuti dei diritti dei carcerati di Trieste, Rosanna Palci. Prima della visita, alle 16.30, di fronte al carcere di Via del Coroneo, si terrà una conferenza stampa, cui...

Intervista sul decreto Lorenzin, domani al voto in Senato.

Nuova legge sulle droghe: ce ne parla Claudia Sterzi di A.R.A. 

“#Sbanchiamoli – Fuori i partiti dalle Banche. Credito a chi merita”

      Venerdi’ 16 maggio 2014 alle ore 10.30 a Napoli presso l’Hotel Terminus (Piazza Garibaldi 91) si terrà una conferenza stampa di presentazione della campagna nazionale di Radicali Italiani:   “#Sbanchiamoli – Fuori i partiti dalle Banche. Credito a chi merita”   interverranno: Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani Alessandro Massari, membro della Direzione di Radicali Italiani Alfredo Pauciulo, membro del Comitato Nazionale di radicali...