Notizie dalle associazioni

Divorzio breve, troppo ottimismo. Più facile dire che fare

Fioccano come coriandoli a carnevale gli articoli che annunciano il divorzio breve come riforma già fatta: ovviamente non è vero nulla. leggi tutto

Gerardi: “Assurdo aspettare molti anni per un divorzio!”

Dopo i pareri, diametralmente opposti, di Cesare Rimini e Alberto Gambino, oggi abbiamo incontrato il tesoriere della Lega Italiana per il Divorzio Breve, l’avvocato Alessandro Gerardi, per una breve chiacchierata riguardo al provvedimento, in esame in questi giorni alla Camera, che dovrebbe accorciare le tempistiche per il divorzio. leggi tutto

BIOGAS SAN FOCA - Il Sindaco risponde all'interrogazione scritta del consigliere radicale sul biogas

Comunicati stampaTesto: Pubblico la risposta del Sindaco del comune di San Quirino alla mia interrogazione sull'impianto biogas realizzato a San Foca di San Quirino. Il documento mi è stato consegnato durante la seduta del consiglio comunale del 5 maggio 2014 a quasi un anno dal momento della presentazione della mia interrogazione. Autore: Stefano Santarossa, capogruppo di San Quirino cambia AllegatoDimensione La risposta all'interrogazione 792.28 KB

Santarossa e «la bufala» della Variante

Data: Giovedì, 8 May, 2014Testo: SAN QUIRINO Il consigliere contro la novità che riguarda edifici agricoli Giovedì 8 Maggio 2014, SAN QUIRINO - «Smascherata la bufala della Variante». La critica proviene dal consigliere di "San Quirino cambia" Stefano Santarossa, a valle dell'approvazione di una variante urbanistica, avvenuta nel consiglio comunale di martedì. In sostanza la Variante permette ai proprietari di edifici agricoli di trasformarli in un secondo alloggio, sulla base di una...

Giovine riammesso. Viale e Boni: sconfitti gli onesti

I radicali, che sin dall’inizio si sono battuti per denunciare le liste farlocche di Giovine, prendono atto della sentenza del Consiglio di Stato e intervengono con Silvio Viale, consigliere comunale, e Igor Boni, candidato radicale nelle liste nel PD, che hanno diffuso la seguente dichiarazione: Possiamo dire che con la riammissione delle liste di Giovine …
Igor Boni (candidato radicale nella lista PD su Torino e provincia): Ottima l’iniziativa di Silvio Viale di tirare per la giacchetta i consiglieri comunali che non hanno ancora rese note le spese elettorali del 2011. Ma per evitare di aspettare anni e poi parlare a babbo morto e buoi scappati, già durante ogni campagna elettorale …
Convegno "Dipendenza, malattia, marginalità. Fare il punto sui diritti negati e sfiducia nelle istituzioni"Venerdì 9 maggio ore 17.30 - Loggiato della Prefettura - Piazza Italia - PerugiaDiritti umani, sovraffollamento delle carceri, riforma della giustizia, direttive UE, interventi della Corte Costituzionale. In un'Italia che si ostina a non voler cambiare le spinte rinnovatrici non si fermano. Se i moniti del capo dello Stato, riprendendo quanto stabilito dall'UE, sono stati diversi e...

FIORELLA VENDRAME DELL'IDV SI ISCRIVE ALL'ASSOCIAZIONE RADICALI FRIULANI

Comunicati stampaTesto: Oggi Fiorella Vendrame, candidata di Pordenone alle elezioni europee dell’Italia dei Valori, ha deciso di iscriversi all'Associazione Radicali Friulani per l'anno 2014. L'esponente di Pordenone dell'IDV ha voluto così sottolineare l'importanza delle lotte radicali per il riconoscimento dei diritti civili nel nostro Paese. Il nostro partito, nelle sue diverse forme associative, ha da sempre accolto iscritti tra esponenti di vari partiti, non esiste nessun collegio...

L’informazione di regime in Italia

Articolo di Domenico Letizia per “L’Opinione” Non vi sono dubbi sul ruolo giocato dai partiti alle prossime elezioni europee in Italia, così com’è forte la propaganda delle formazioni politiche in competizione per questa tornata elettorale. Come sempre denunciato dai Radicali di Marco Pannella ed Emma Bonino, tra le violazioni più effimere praticate dalla partitocrazia vi è il non paritario accesso all’informazione e alla conoscenza da...
Ai candidati sindaco  di Perugia e alla carica di consiglieri comunali Radicali Italiani promuove una campagna nazionale con l’obiettivo di separare i Partiti dalle Banche chiedendo l’uscita delle Fondazioni di origine bancarie dal capitale azionario degli Istituti di credito italiani.Gli Enti locali e le Regioni, quindi i Partiti, nominano una gran parte dei componenti degli organismi decisionali delle Fondazioni bancarie che, a loro volta, controllano molti Istituti di...