Notizie dalle associazioni

Lotta per la legalità nel sistema dei servizi all’infanzia

DOCUMENTO APPENA DEPOSITATO DALLA LISTA CIVICA MARINO IN MUNICIPIO 7 RISOLUZIONE CONSIDERATO CHE In data 8 Aprile 2014 il Consiglio di Roma Capitale ha approvato all’unanimità una mozione impegnante la propria Giunta a  costituire una commissione indipendente che certifichi i costi reali dei servizi all’infanzia, atta a verificare le erogazioni capitoline risultino congrue al rispetto degli standard da essa stessa imposti. In data 15 Aprile 2014 il Consiglio del Municipio 7 ha...

Amnistia e mancanza di acqua, sit-in Radicali Caserta, Socialisti e PD

Sabato 17 Maggio dalle ore 9.00, l’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza” terrà presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere un sit-in per denunciare il sovraffollamento presente nella struttura, le condizioni degradanti che tale sovraffollamento produce, la battaglia e la proposta per l’Amnistia per la Repubblica e la richiesta alle istituzioni di un allacciamento alla rete idrica comunale poiché la casa circondariale è...
Presentazione de "La guerra dei nonviolenti" venerdì 16 maggio, ore 17,30 alla Biblioteca comunale San Matteo degli ArmeniLa Biblioteca comunale San Matteo degli Armeni invita a partecipare all’incontro  La guerra dei nonviolenti Cronache e protagonisti dell'antimilitarismo dal fascismo alla crisi degli euromissili (1928-1985)    Presentazione del volume di Andrea Maori (Youcanprint, 2014)  Ne discuteranno con l'Autore: Gabriele De...

Sabato 17 maggio dalle 10.30 presidio radicale in piazza Lanza

Sabato 17 maggio dalle 10,30 alle 12,30 avrà luogo un presidio radicale davanti alla casa circondariale di piazza Lanza.Mancano dieci giorni alla scadenza dell’ultimatum della Corte europea dei diritti dell’Uomo, che con la sentenza pilota “Torreggiani” ha condannato lo Stato italiano per i trattamenti inumani e degradanti sistematicamente inflitti alle persone ristrette negli istituti penitenziari del nostro paese.Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un messaggio inviato ieri...

Roma Report – Differenziata fuori legge. Esposto alla Corte dei conti per danno erariale

Si aggiunge un nuovo capitolo all’eterna lotta romana contro i guasti che derivano dalla gestione dei rifiuti. Questa volta l’argomento finisce davanti alla Corte dei Conti, per il danno erariale che, a giudizio degli esponenti di Radicali Roma che hanno confezionato l’esposto, si è concretizzato per tre ordini di motivi. Il primo riguarda i maggiori costi sostenuti per il conferimento in discarica di materiale che avrebbe dovuto essere oggetto di raccolta differenziata. Il secondo si riferisce...
Biogas: potenzialmente un vero ciclo virtuoso. Ma allora, perché i Radicali Ecologisti (e tantissimi comitati) contestano?Perché quello che poteva essere un ciclo virtuoso è ben presto diventato un ciclo vizioso che, come al solito, arricchisce pochi, crea danni e il tutto con i soldi pubblici.Presentiamo qui di seguito le principali motivazioni (e quindi non tutte) che ci spingono a dare appuntamento ad Assisi il 18 maggio. La nostra associazione sta infatti lavorando...

Che cosa non cambia con la nuova legge sulle droghe, cioè niente.

Nel mondo si discute sul fallimento della guerra alla droga; ne scrivono premi Nobel, economisti, scienziati, capi di Stato e di Governo, funzionari, artisti, cani e gatti e porci. Non nel Parlamento italiano dove si va avanti a decretazione di urgenza e svolte che fanno svoltare solo chi le promuove. Così ieri è stato trasformato in legge il decreto Lorenzin; stesso strumento legislativo, sanzionato dalla Corte costituzionale non più tardi di tre mesi fa, stesso impianto proibizionista, stesse...

Omofobia, l’8 per cento degli studenti romani ha subito atti di bullismo.

di Anna Rita Cillis Marino: “Mai più suicidi per offese o discriminazioni” Il 47% degli studenti ha sentito molto spesso espressioni omofobiche dai compagni di scuola, il 25% ammette di aver sentito le stesse espressioni dagli insegnanti, e l’8% ha raccontato di aver subito bullismo omofobico almeno una volta a scuola. Questi i risultati di un’indagine conoscitiva realizzata dall’Università La Sapienza tra circa 1.745 studenti romani aderenti al progetto “...
I Radicali Roma presentano un esposto per danno erariale alla Corte dei Conti: “Mancati gli obiettivi di raccolta differenziata pagano i cittadini romani” Nuovo capitolo nell’infinita saga dei rifiuti di Roma: nel mirino dei Radicali Roma questa volta non c’è il solito Manlio Cerroni, monopolista dei rifiuti della Capitale agli arresti domiciliari, ma le amministrazioni capitoline che si sono succedute, negli anni, alla guida della città.  Amministrazioni di colori...

Roma Post – Differenziata , un danno erariale che scotta

di Redazione Ricorso alla Corte dei conti da parte dei Radicali. Tra i motivi i maggiori costi sostenuti per il conferimento in discarica e al versamento degli inerti eccedenti. Presentato un esposto alla Corte dei conti per il mancato raggiungimento da parte di Roma Capitale degli obiettivi stabiliti dalla normativa vigente in materia di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Ecco quanto riferito da Riccardo Magi, consigliere Radicale al Comune di Roma, e Paolo Izzo, segretario...