Notizie dalle associazioni
28 maggio: è scaduto il termine fissato dalla Corte europea dei diritti dell'uomo per risolvere la grave questione del sovraffollamento carcerario. Di misure strutturali, capaci di delineare realmente una svolta, neanche l'ombra. Eppure, pare, secondo voci "qualificate", che gli isolati e superficiali cenni di miglioramento ottenuti con la leggera riduzione del numero dei detenuti permetteranno all'Italia di evitare multe per decine di milioni di euro. Un esito non auspicabile...
Audio/video: Interviste
di Marco Perduca – Pubblicato il 27 maggio 2014 su L’Huffington Post
Nel rispondere alle domande postegli da Francesco Lo Piccolo sull’HuffingtonPost, Mauro Palma, presidente della Commissione del Ministero della Giustizia per l’elaborazione degli interventi in materia penitenziaria e già membro del Comitato per la prevenzione della tortura del Consiglio d’Europa, ha affermato:
La sentenza della Corte europea per i diritti umani oltre a essere stata un grave...
Igor Boni (candidato radicale nella Lista PD alle elezioni regionali): Le 1.557 preferenze che ho ricevuto sono chiaramente insufficienti per permettermi di entrare a Palazzo Lascaris. Rappresentano comunque un gruzzolo di credibilità politica conquistato faticosamente, giorno dopo giorno, in una campagna elettorale dove ero consapevole fin dall’inizio di essere un vaso di coccio in viaggio …
Stefano Santarossa Presidente di “Radicali Friulani” e membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, Michele Migliori, segretario dell’Associazione radicale “Trasparenza è partecipazione” e Nicolò Gnocato dei radicali di Trieste, raccontano quanto visto durante le visite ispettive e della battaglia per l’amnistia e la giustizia guidata da Marco Pannella.
Registrazione a cura di Stefano Santarossa (Pordenone 20/05/2014)
Tra gli esiti più o meno desiderati di questa tornata elettorale c’e la nomina della Fasiolo a parlamentare.
Non so dire se la Fasiolo decidera’ di restare attacata alla carega del Consorzio Universitario con motivazioni da Prima Repubblica o se invece la neo eletta vorrà mollare la seggiola per dedicarsi a fare la parlametare, so pero’ che il nostro territorio non puo’ perdere l’occasione per mettere la parola fine a questa struttura costosa e utile solo alla...
Care compagne e cari compagni, stasera martedì 27 maggio, inclusivamente in via di Torre Argentina 76 e ondosamente alle 20.30, si terrà la nostra santificata e mistica riunione, con il seguente ordine del giorno:
- “La tempesta perfetta” (un’altra serie di picconate, sempre nonviolente, al lungomuro sarà inferta dal convegno previsto per sabato 31 maggio al teatro… “Affabulazione” di Ostia);
- “Le donne vestivano gonne fiorite” (il Cineforum di Radicali Roma si inaugura dopodomani giovedì 29...
Da più di due anni la delibera popolare sulle unioni civili attende la calendarizzazione in Campidoglio. Dopo tante promesse oggi si sarebbe dovuta tenere la seduta di riflessione sull’omofobia proposta dal PD per rinviare ancora il voto sulle unioni civili, contro – è bene ricordarlo – lo Statuto di Roma Capitale. A riflettere però sono solo in aula Giulio Cesare perché anche oggi la seduta non si è tenuta. Chiedo alla comunità LGBTQI di battere un colpo.
Dichirazione di...
L’intervista ascoltabile su Radio Radicale presso il seguente link: (http://www.radioradicale.it/scheda/412317)