Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale eletto nella lista civica Marino sindaco.
Le delibere di iniziativa popolare sulle Unioni civili e Testamento biologico che in base allo Statuto dovevano essere discusse entro sei mesi dal deposito giacciono da anni con le oltre 15 mila firme di cittadini romani. Per questo lo scorso 16 maggio ho inviato alla Presidenza dell’aula una richiesta di autoconvocazione ai sensi del testo Unico degli Enti locali – sottoscritta...
Data: Martedì, 3 June, 2014Testo: Martedì 3 Giugno 2014, SAN QUIRINO «Quell'opera rischia di rimanere uno scheletro di cemento armato». E "quell'opera" è il centro di catalogazione dei Magredi, il complesso culturale che dovrebbe sorgere nell'area del brolo di Villa Cattaneo, ma il cui cantiere da qualche giorno è nuovamente fermo. A parlare, e a ravvivare la polemica, è ora il capogruppo sanquirinese dei Radicali, Stefano Santarossa, che individua il rischio principale che...
Data: Martedì, 3 June, 2014Testo: «L’opera mausoleo, il centro di catalogazione dei Magredi in fase di costruzione nell’area del parco di villa Cattaneo, fortemente voluta dal sindaco Corrado Della Mattia, rischia di rimanere uno scheletro di cemento armato per diversi anni. Un grave errore dell’amministrazione, ma anche dei comuni vicini di diverso colore politico». Il consigliere di minoranza per “San Quirino Cambia”, Stefano Santarossa, lo aveva già previsto a febbraio. Pochi...
Era il 3 giugno 1990 quando si tennero i 2 referendum promossi dal Partito Radicale per abolire il “diritto” dei cacciatori di entrare nei fondi agricoli e per ridurre le specie cacciabili. Quei referendum sancirono la netta contrarietà degli italiani sulla caccia, ma la lobby dei cacciatori e dell’industria delle armi riuscirono a far fallire il quorum che non fu raggiunto per pochissimo.A distanza di 24 anni rilanciamo la campagna per una riforma organica della legge sulla caccia.Fino ad oggi...
Molti governi si sono succeduti, tutti a parole sono concordi: ambiente e cultura sono il “petrolio d’Italia”. Tutti, nei fatti, hanno preferito servire le lobby dei palazzinari e degli avvelenatori, della caccia e delle “grandi opere”. Senza troppi clamori, presso la Commissione Ambiente del Senato si è celebrato il funerale della Legge quadro sui Parchi: legge 394/91, anche detta “Legge Ceruti”.Intendiamoci, non è un granché come legge: i suoi contenuti sono talmente vaghi e contraddittori...
Audio/video: Interviste //
di Mario Staderini
pubblicato il 2 giugno 2014 su Il Fatto Quotidiano
La probabile scelta del M5S di fare un gruppo al Parlamento europeo insieme al partito Ukip dell’inglese Farage mi richiama alla mente quanto vissi da vicino nel 1999.
La Lista Bonino aveva preso l’8,5% alle elezioni europee e, nonostante la propria irriducibilità ai vari PPE e PSE, si trovava costretta a scegliere di entrare in gruppo con qualcuno per non buttare al mare i voti presi. Nel Parlamento europeo...
Nella foto: ETTORE ROMOLI (Sindaco di Gorizia)
In virtù dell’articolo comparso su “Il Piccolo – Cronaca di Gorizia”, di Sabato 31 Maggio, i radicali goriziani dell’Associazione “Trasparenza è Partecipazione”, rilanciano la petizione di iniziativa popolare per chiedere al Sindaco Ettore Romoli di di approvare un provvedimento per destinare la somma della sua indennità di fine mandato a favore degli indigenti della citta’ di Gorizia ed in...
Extratv: Situazione carceri
27 (libro) NOI E IL NOSTRO CORPO
SCRITTO DALLE DONNE PER LE DONNE
THE BOSTON WOMEN'S HEALTH BOOK COLLECTIVE
(titolo originale Our Bodies Ourselves - Simon and Schuster))
Copyright versione italiana - Feltrinelli)
-----
Ricorda la dignità
del tuo essere donna.
Non chiedere aiuto,
non chiedere favori,
non prosternarti.
Fatti coraggio,
unisci le mani,
rimani al nostro fianco.
Combatti con noi...
(Christabel Pankhurst, suffragistainglese, 1880-1958)