Caccia: a distanza di 24 anni, rilanciamo da oggi la campagna per una riforma organica della legge
Era il 3 giugno 1990 quando si tennero i 2 referendum promossi dal Partito Radicale per abolire il “diritto” dei cacciatori di entrare nei fondi agricoli e per ridurre le specie cacciabili. Quei referendum sancirono la netta contrarietà degli italiani sulla caccia, ma la lobby dei cacciatori e dell’industria delle armi riuscirono a far fallire il quorum che non fu raggiunto per pochissimo.
A distanza di 24 anni rilanciamo la campagna per una riforma organica della legge sulla caccia.
Fino ad oggi la legge ha tutelato gli interessi dell'1% della popolazione italiana ai danni del restante 99%: è il momento di dire basta. Lanciamo una mobilitazione nazionale per riformare integralmente la normativa nazionale sulla caccia con questi obiettivi:
TUTELA DELLA PROPRIETÀ: l’abolizione del diritto dei cacciatori di introdursi nei fondi agricoli privati;
FAUNA COME PARTE INTEGRANTE DEL PAESAGGIO: l’integrazione delle attività venatorie nell’ambito di salvaguardia non solo della fauna selvatica ma anche degli ecosistemi e del paesaggio;
MAGGIORE RISPETTO PER GLI ANIMALI: misure in favore volte a eliminare pratiche crudeli nei confronti degli animali come i richiami vivi, non permessi dalle Direttive europee e a causa dei quali è stata aperta una procedura d’infrazione contro l’Italia; l'abolizione del commercio di animali per i ripopolamenti a fini venatori;
AUMENTARE LA SICUREZZA: basta con morti e feriti, occorre limitare la pratica della caccia esclusivamente in aree non popolate e non soggette ad attività agricole e turistiche;
DIRITTI PER GLI AGRICOLTORI: la libertà, per gli agricoltori, di aderire volontariamente ai piani faunistici-venatori;
PROTEZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO E DEL PATRIMONIO STORICO: l’estensione del divieto di caccia a tutte le Aree tutelate per legge al fine di potenziare i livelli di tutela e favorirne la fruibilità ai fini turistici;
IMPRESE TURISTICHE: l’estensione del divieto di caccia alle aree di pertinenza delle strutture turistiche e nei distretti turistici.
Per maggiori informazioni e per sostenere la campagna:
http://www.radicaliecologisti.it/scacciamoli/
Fonte: http://www.radicaliecologisti.it/rilancio-campagna-caccia/
- Login to post comments