Notizie dalle associazioni
Con l’approvazione all’unanimità all'ultima seduta del consiglio regionale - martedì scorso - della modifica della legge sugli istituti di partecipazione, l’Umbria esce finalmente da una perenne situazione illegale e antidemocratica dove era di fatto impossibile svolgere referendum abrogativi e consultivi, nonostante l’articolo 22 dello Statuto “La Regione riconosce il referendum quale istituto di democrazia partecipativa e ne favorisce l'utilizzazione”.Fino a ieri i referendum erano...
Lunedì scorso non è stata approvata una modifica regolamentare presentata dal Movimento 5 Stelle affinché sia garantita la pubblicità delle sedute di commissione anche con strumenti audio/video analogamente a quanto avviene per quelle del Consiglio.Tra i motivi del “no” i possibili costi da sostenere per l’installazione di un impianto di registrazione nella sala delle commissioni.Radicaliperugia.org si appella perciò ai presidenti delle 5 commissioni affinché convochino le loro sedute nell’aula...
Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale di Roma
“Superato l’ennesimo sconcerto, c’è bisogno che Renzi spieghi qual è la sua proposta da premier, oltre che da segretario del Pd, per resettare e riformare un sistema così profondamente clientelare e corrotto”, lo ha dichiarato questa mattina a Omnibus, su La7, Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma. “Provvedimenti come il Commissariamento del Pd romano o...
(AGENPARL) – Roma, 04 dic – Alla luce della risposta che, in data 12 agosto 2014, l’Assessore Estella Marino ha fornito al consigliere Riccardo Magi, i Radicali hanno presentato un secondo esposto alla Corte dei Conti per danno erariale dovuto al mancato raggiungimento da parte di RomaCapitale degli obiettivi stabiliti dalla normativa vigente in materia di “raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani”.
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino membro della Direzione di Radicali Italiani,...
Dichiarazione di Paolo Izzo, Segretario di Radicali Roma, e dell’avv. Maria Laura Turco, Direzione Radicali Roma
La bozza di decreto legge del Governo in materia di concessioni balneari, di cui si è appreso da agenzie di stampa, sembrerebbe prevedere che i concessionari che hanno debiti con il fisco possano estinguerli pagando solo il 50% del dovuto. La bozza prevede poi una conclusione anticipata al 2017 delle concessioni che la L. 221/12 aveva fissato al 31.12.2020 e che le nuove...
Spett. PROCURA REGIONALE DELLA CORTE DEI CONTI DEL LAZIO
Via A. Baiamonti, 25 00195 Roma
Oggetto: integrazione alla denuncia presentata presso la Corte dei Conti in data 20 maggio 2014, concernente “danno erariale dovuto al mancato raggiungimento da parte di Roma Capitale degli obiettivi stabiliti dalla normativa vigente in materia di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani”
Riccardo Magi, Massimiliano Iervolino, Paolo Izzo ed altri.
ESPONGONO QUANTO SEGUE
Premesso che
il 20 maggio...
Alla notizia che Vladimir Putin intende annullare il progetto del gasdotto “South Stream”, Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Igor Boni (esponente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito – PRNTT) hanno dichiarato: I radicali sono stati l’unica forza politica che dal 2007 hanno denunciato la partecipazione di ENI al progetto “South Stream”, …
Domani, 3 dicembre, è la Giornata Internazionale per promuovere i diritti delle persone con disabilità. I Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, e (dal 1992) anche sensoriali, i cosidetti “PEBA”, sono specifici strumenti di gestione e pianificazione urbanistica, previsti dalla legge finanziaria del 1986. Questi Piani avrebbero dovuto essere adottati, fin dal febbraio 1987, dagli …
di Eleonora Martini
Privato sociale. Dati della Cnca Lazio e del Roma Social Pride: «Alemanno ha distrutto tutto». «Con la giunta di centrodestra iniziò lo smantellamento di tutto il welfare sui territori più degradati romani»
La notizia dell’operazione di polizia «Mondo di mezzo» non era ancora arrivata, nella tenuta agricola romana di Capodarco, poco distante dall’ormai nota Tor Sapienza, dove si discuteva ieri mattina con il vice ministro del Mipaaf Andrea Oliviero di agricoltura...
(Da Facebook 03/12/2014)
Dalla mezzanotte sono in sciopero della fame per tre giorni (72 ore) con Marco Pannella, indicando i seguenti obiettivi:
– Sanità in carcere: garantire le cure ai detenuti;
– Introduzione nel nostro ordinamento del reato di tortura;
– Abolizione dell’ergastolo a sostegno della campagna di Nessuno Tocchi Caino;
– No alle deportazioni in corso dei detenuti dell’alta sicurezza;
– Diritto alla conoscenza: 1) conoscibilità e costante...