Notizie dalle associazioni
(Da Facebook 03/12/2014)
Dalla mezzanotte sono in sciopero della fame per tre giorni (72 ore) con Marco Pannella, indicando i seguenti obiettivi:
– Sanità in carcere: garantire le cure ai detenuti;
– Introduzione nel nostro ordinamento del reato di tortura;
– Abolizione dell’ergastolo a sostegno della campagna di Nessuno Tocchi Caino;
– No alle deportazioni in corso dei detenuti dell’alta sicurezza;
– Diritto alla conoscenza: 1) conoscibilità e costante...
Questi gli appuntamenti: alle 9.00 visita presso la casa circondariale di Udine; alle 12:00 ed il Centro di Accoglienza per i Richiedenti Asilo di Gradisca d’Isonzo, alla quale seguirà alle 15:00 un incontro col sindaco Linda Tomasinsig. A partire dalle 16.30, sempre nel capoluogo isontino, si terrà la riunione aperta a tutti gli iscritti ed i simpatizzanti radicali del Friuli-Venezia Giulia.
Questi gli appuntamenti: alle 9.00 visita presso la casa circondariale di Udine; alle 12:00 ed il Centro di Accoglienza per i Richiedenti Asilo di Gradisca d’Isonzo, alla quale seguirà alle 15:00 un incontro col sindaco Linda Tomasinsig. A partire dalle 16.30, sempre nel capoluogo isontino, si terrà la riunione aperta a tutti gli iscritti ed i simpatizzanti radicali del Friuli-Venezia Giulia.
Perugia - Il Sindaco Romizi prende concreti impegni a seguito delle richieste della delegazione di Radicali Italiani: bilancio consolidato per la città, valutazione dei servizi da parte dei cittadini e salvaguardia del funzionamento delle strutture di riduzione del danno di bassa sogliaValerio Federico, Alessandro Massari, Andrea Maori, Mario Albi, Amato De Paulis di Radicali Italiani e Radicali Perugia hanno incontrato il sindaco Andrea Romizi e il Vice sindaco Urbano Barelli martedì 2...
Per anni è stato coperto, attraverso il commissariamento del debito e le tasse più alte d’Italia, un sistema trasversale tra destra e sinistra fondato su spese disastrose e clientele. Di fronte a poteri così forti gli unici strumenti sono la trasparenza e rispetto della legge.
Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e Consigliere comunale a Roma, al secondo giorno di sciopero della fame
Mentre, da domenica, sono in sciopero della fame per chiedere la chiusura del...
VITTORIA!!!Finalmente anche in Umbria sarà possibile tenere i referendum.E' stata approvata oggi in consiglio regionale la modifica di legge resasi necessaria dopo che la Commissione di Garanzia Statutaria (interpellata grazie al nostro asfissiante pressing) aveva bocciato il meccanismo precedente che li rendeva di fatto impossibili. Si avrà rinvio solo in caso di concomitanza con elezioni regionali o con amministrative che coinvolgano più del 50% dei comuni umbri.L'Assemblea...
Le “autorità magistrali” riconquistano centralità alla riunione settimanale dell’associazione: un nuovo nostro ricorso alla Commissione europea è stato depositato ieri in merito ad ATAC e al mancato rispetto dei principi di concorrenza e trasparenza; sulle direttive riguardanti le concessioni demaniali si sta muovendo il Governo italiano con sconti a chi non ha pagato ma anche con l’anticipazione di tre anni (al 2017) delle proroghe previste (2020) dall’ultima...
Il Messaggero Veneto (Gorizia) 02/12/2014 – La segretaria dei Radicali stamane in visita alle carceri
Questa mattina Rita Bernardini, segretaria nazionale dei Radicali Italiani, sarà a Gorizia, ospite dell’Associazione Radicale “Trasparenza e partecipazione”: nella circostanza sarà effettuata, assieme ad una delegazione di radicali goriziani, una visita presso la casa circondariale del capoluogo isontino, attualmente oggetto di un intervento di riqualificazione. Successivamente,...
Il Messaggero Veneto (Gorizia) 02/12/2014 – La segretaria dei Radicali stamane in visita alle carceri
Questa mattina Rita Bernardini, segretaria nazionale dei Radicali Italiani, sarà a Gorizia, ospite dell’Associazione Radicale “Trasparenza e partecipazione”: nella circostanza sarà effettuata, assieme ad una delegazione di radicali goriziani, una visita presso la casa circondariale del capoluogo isontino, attualmente oggetto di un intervento di riqualificazione. Successivamente,...
Data: Lunedì, 1 December, 2014Testo: Nel mirino la caccia, OGM e biogas. E la canapa è un’opportunità.
Roma, 29 novembre 2014
ROMA. Era il 1985 quando l’Associazione Radicale Ecologista (ARE), guidata da Primo Mastrantoni e Paolo Guerra, decise di confluire negli Amici della Terra di Rosa Filippini. Si pensava che lo sviluppo delle attività in regioni diverse avrebbe consentito di coinvolgere un numero crescente di persone e di inquadrare meglio obiettivi e criticità locali. Da allora...