Notizie dalle associazioni

Intervista a Stefano Santarossa sulla visita dei Radicali friulani presso il carcere di Pordenone (Radio Radicale 30/12/2014)

Comunicato Stampa. Radicali in visita al Carcere di P. Lanza a Catania il 31 dicembre 2014

Comunicato StampaNell’ambito del “Satyagraha di Natale con Marco Pannella”, dirigenti nazionali e locali del Partito Radicale e di Radicali Italiani effettueranno numerose visite negli istituti penitenziari italiani. Anche a Catania, mercoledì 31 dicembre 2014 alle ore 9,30, una delegazione di  Radicali Catania effettuerà una visita al ispettiva al carcere di Piazza Lanza.Parteciperanno alla visita:Luigi Recupero, segretario ass. Radicali Catania.Gianmarco Ciccarelli, ass. Radicali...

Il Manifesto – Espulsi dal Best House Rom, senza risposta

Associazione 21 Luglio Avevano denunciato pubblicamente le condizioni di vita precarie all’interno del centro di accoglienza Best House Rom. Per tutta risposta, il 21 novembre, sono stati espulsi dalla struttura, in virtù di un provvedimento illegittimo firmato dal Dipartimento Politiche Sociali del Comune di Roma, e rischiano ora di trascorrere l’ennesima notte all’addiaccio, con le temperature gelide che hanno ormai raggiunto la Capitale. È questo il destino che si profila...

la visita - I radicali al Castello: «Carcere fuorilegge»

Data: Martedì, 30 December, 2014Testo: Notizie buone e notizie meno buone dalla visita effettuata ieri dai Radicali friulani al carcere di Pordenone. Al sopralluogo e incontro con i detenuti hanno partecipato Stefano Santarossa, del comitato nazionale, e Andrea Frusteri, componente della direzione del partito. «La visita ha confermato che la casa circondariale di Pordenone è inadeguata e fuorilegge», hanno sostenuto i due, che non hanno ricevuto informazioni sull’avvio dei lavori per...

Satyagraha dei radicali, visita ispettiva al carcere di pordenone

Dal TGR Friuli Venezia Giulia del 29/12/2014. Servizio sulla visita ispettiva in carcere di Pordenone di Stefano Santarossa e Andrea Frusteri dell’Associazione Radicali Friulani. I detenuti hanno riferito di voler aderire allo sciopero della fame promosso da Marco Pannella per chiedere aministia e indulto, la riforma della giustizia, indagini per la trasparenza negli istituti penitenziari e sulla sanità in carcere.

PAROLA DI PREFETTO

Mafia Capitale. Prefettura disse Sì alle coop di Buzzi: circostanza negata davanti all’Antimafia! La prefettura di Roma diede l’ok alla convenzione con la cooperativa di Salvatore Buzzi (circostanza negata davanti all’Antimafia!) per gestir l’emergenza profughi a Castelnuovo di Porto, vicino alla capitale. Una lettera del 18.3.14 – allegata agli atti d’inchiesta sull’organizzazione mafiosa guidata dallo stesso Buzzi e dall’ex estremista Nar, Massimo Carminati –...
Oggi in conferenza stampa il presidente dell’Assemblea Legislativa umbra Eros Brega ha affermato che avremo la nuova legge elettorale entro San Valentino.E’ l’ennesimo capitolo di una buffonata che va avanti esattamente da un anno, da quando cioè nella conferenza stampa di fine 2013 lo stesso Brega annunciò la legge elettorale entro giugno 2014. Quale credibilità possono avere oggi le sue parole?Ipocrita come Locchi quando afferma che le leggi elettorali vanno fatte poco prima delle elezioni...
Data: Domenica, 28 December, 2014Testo: Mattia Da Re, leader di «Colognola eretica» e membro del Comitato nazionale di radicali italiani, da giorni è in sciopero della fame. Lo ha annunciato sul sito del movimento in una lettera aperta indirizzata ai sindaci, invitandoli a spendere la loro «autorevolezza per far conoscere ai concittadini la situazione di emergenza pubblica nella quale ci troviamo e l'urgenza di una "Amnistia per la Repubblica", unica strada per ripristinare la...

La crisi in giunta a San Quirino e la presenza radicale. Intanto nel sondaggio di TPN stravince Emma

Audio/video: Interviste
I militanti dell’Associazione radicale Mariateresa Di Lascia, il giorno 29 dicembre dalle ore 12.30, incontreranno gli operatori della stampa e delle televisioni davanti al carcere di Foggia, per fare il punto sulla situazione dell’istituto di pena, sulle condizioni di vita dei detenuti e su quelle di lavoro del personale della Polizia penitenziaria, a seguito della visita svolta dal segretario dell’Associazione, Norberto Guerriero e dal Tesoriere Maria Rosaria lo Muzio.