Notizie dalle associazioni

Da Piergiorgio Welby al DDL Calabrò - con Mina Welby

Venerdi 17 dicembre 2010 ore 21 - Negozio Civico ChiamaMilano Largo Corsia dei Servi 11Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano e Associazione Luca Coscioni in collaborazione con la Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Milanopresentano:Da Piergiorgio Welby al DDL Calabrò - 4 anni di dichiarazioni anticipate di volontà in ItaliaIl 20 dicembre 2006 verso le ore 23.00,

COMUNICATO STAMPA Il

COMUNICATO STAMPA Il tema della sicurezza è stato e probabilmente sarà ancora al centro, nei prossimi giorni, dell’attenzione dell’opinione pubblica locale e nazionale. Infatti, nella giornata del 15 dicembre scorso, non solo è stato convertito definitivamente in legge dal Senato il decreto-sicurezza ma è accaduto anche che molte città italiane, e in particolare la capitale, sono state teatro di scontri frontali tra le forze dell’ordine e gruppi di protesta studenteschi. La protesta riguarda da...

Scontri Roma – Viale, Alemanno sulle barricate per nascondere quanto male governi Roma

Nel pomeriggio era stata Rita Bernardini a parlare di “Codice ALemanno” e a ricordare che si amministra “in nome del popolo” e non “a furor di popolo”. In serata è Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, che rincara la dose contro Alemanno. Silvio Viale ha dichiarato: Il sindaco di Roma, ex ragazzo irrequieto degli anni ’70, dimentica che la legge è uguale per tutti e che le garanzie valgono per tutti non solo per i suoi amici. Da ex militante...

Braci ardenti nell'inverno

ovvero, cos'è stato questo strano movimento studentesco? Da un lato, è stata un'altra ondata di freddo.Si poteva sentire qualcosa di troppo finto, troppo tarocco, nell'aria che si respirava queste ultime settimane, negli slogan che si cantavano in corteo, tra le righe degli articoli dei giornali.Se leggevi La Repubblica senza uscire di casa, senza sapere cosa stava succedendo in piazza, potevi avere l'impressione che stesse scoppiando l'insurrezione in Italia. Scontri dappertutto, il paese...

Braci ardenti nell'inverno

ovvero, cos'è stato questo strano movimento studentesco? Da un lato, è stata un'altra ondata di freddo. Si poteva sentire qualcosa di troppo finto, troppo tarocco, nell'aria che si respirava queste ultime settimane, negli slogan che si cantavano in corteo, tra le righe degli articoli dei giornali. Se leggevi La Repubblica senza uscire di casa, senza sapere cosa stava succedendo in piazza, potevi avere l'impressione che stesse scoppiando l'insurrezione in Italia. Scontri dappertutto, il paese...

Esiste una relazione tra sovraffollamento delle carceri e frequenza dei suicidi

OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERERadicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone”Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti” La scorsa notte un detenuto marocchino di 35 anni si è ucciso nel carcere di Sollicciano I suicidi in carcere fanno registrare un calo rispetto al 2009 (63 casi contro 72), ma rimangono superiori alla media del decennio (57 casi l’anno). Sono i giovani a togliersi la vita con maggiore...

“Le terapie si possono rifiutare”

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 16/12/2010 – “Le terapie si possono rifiutare” Gorizia ha accolto ieri a braccia aperte Mina Welby, che per tutta la giornata ha fatto volantinaggio per promuovere la raccolta di firme per i referendum (uno dei quali riguarda proprio il testamento biologico) e, in serata, ha presentato alla libreria Ubik “L’ultimo gesto d’amore”, edito da Noubs e scritto assieme a Pino Giannini, che ricostruisce non soltanto la battaglia...

“Le terapie si possono rifiutare”

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 16/12/2010 – “Le terapie si possono rifiutare” Gorizia ha accolto ieri a braccia aperte Mina Welby, che per tutta la giornata ha fatto volantinaggio per promuovere la raccolta di firme per i referendum (uno dei quali riguarda proprio il testamento biologico) e, in serata, ha presentato alla libreria Ubik “L’ultimo gesto d’amore”, edito da Noubs e scritto assieme a Pino Giannini, che ricostruisce non soltanto la battaglia...

Appello della Welby: “Libertà di scelta sulle cure”

IL MESSAGGERO VENETO (Cultura) 15/12/2010 – Appello della Welby: “Libertà di scelta sulle cure” TRIESTE. Mina Welby era ospite ieri pomeriggio a Trieste in occasione della proiezione del film-docu Sia Fatta la mia Volontà , prodotto dall’associazione culturale Schegge di cotone e nata da un’idea di Emanuele Di Giacomo e Ottavia Leoni dove, in maniera lieve, si parla del diritto ad avere un funerale laico, di decidere cosa fare del proprio corpo una...

Mina Welby e il film su bio-testamento e funerali laici

IL MESSAGGERO VENETO (Cultura) 14/12/2010 – Mina Welby e il film su bio-testamento e funerali laici È grazie alla studiosa Rita Cian che oggi pomeriggio alle 17.30 sarà proiettato alle 17.30 al Teatro Miela, il film Sia fatta la Mia volontà , realizzato dall’Associazione Schegge di Cotone (scheggedicotone.com). La Cian, infatti, seguendo all’Università degli Studi Padova un master intitolato Death Studies & the End of Life , avviato due anni fa, ha conosciuto lo scorso maggio questa...