Notizie dalle associazioni
Ieri a Spaziocomune con Corada e Montini, che ha letto passi della corrispondenzatra il leader dei Radicali e AndreottiVI RACCONTO CHI E DAVVERO MARCO PANNELLACon il giornalista Valter Vecellio la presentazione della prima
biografia delluomo delle battaglie e dei referendum(La Cronaca del 19.12.2010) Ottantanni di storia del nostro Paese che ha visto tra i suoi principali protagonisti Marco Pannella, enigmatico personaggio della vita politica italiana, personaggio che si pu amare o...
Superate le 1000 idee raccolte sotto forma di post-it
Domani, lunedì 20 dicembre, dalle 17:00 in avanti, “Idee per Torino” con Valentino Castellani sarà di fronte al Municipio di Torino in Piazza Palazzo di Città, sotto la statua del Conte verde, per dare l’opportunità a consiglieri, dipendenti, assessori, candidati e passanti (e al Sindaco) di scrivere la propria idea per la città.
Nel frattempo sono state superate le 1000 idee raccolte sotto forma di post-it nei numerosi appuntamenti di...
Dopo aver appreso la notizia della morte di un clochard per il freddo nella notte a Torino, in Piazza CLN, Domenico Massano (giunta di segreteria dell’associazione radicale Adelaide Aglietta) ha dichiarato:
L’ennesima tragedia invernale interroga la città se realmente sia stato fatto tutto il possibile per evitare questa morte. Ogni anno in inverno ci troviamo a piangere e contare le vittime del freddo. Persone che per diverse ragioni, per storie di vita faticose, sono costrette ad...
Giulio Manfredi
Il 14° Congresso dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta, svoltosi ieri pomeriggio a Torino, ha riconfermato alla carica di segretaria Nathalie Pisano (39 anni, di Novara), e a quella di tesoriere Salvatore Grizzanti (23 anni, di Asti). Giulio Manfredi, 49 anni, storico esponente dei radicali piemontesi, è stato eletto all’unanimità Presidente dell’Associazione al posto di Silvio Viale, nuovo Presidente di Radicali Italiani.
Durante i lavori è intervenuto...
OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERERadicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone” Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti” Suicida nel carcere de L’Aquila detenuto al 41bisGli agenti della polizia penitenziaria, in servizio presso il super carcere “Le Costarelle” di Preturo, frazione ovest dell’Aquila, stanno svolgendo delle indagini per appurare i motivi che hanno spinto Pietro Salvatore Mollo, calabrese...
Oggi pomeriggio corteo a Milano: piazza Fontana, corso Europa, piazza San Babila.Se un medico vi dicesse: “Lei ha una malattia incurabile e le resta poco da vivere, però: noi potremmo farle un buco in pancia (gastrostomia) per poterla alimentare, poi le praticheremo un foro nel collo (tracheotomia) per permetterle di respirare, le introdurremmo un tubicino nell’uretra (catetere vescicolare) per consentirle di urinare, un’infermiera le scuoterà giornalmente l’intestino… Naturalmente dovremo...
11 dicembre 2010, Hotel Cesari, Frosinone.
Presiedono il Congresso Pier Paolo Segneri e Rocco Berardo
Intervento di Pier Paolo Segneri
Intervento di Valentina Giannicchi
Intervento di Michele Latorraca
Intervento di Simone De Renzo
Intervento del Consigliere Regionale Rocco Berardo
Intervento di Sandro Di Nardo
Non perde tempo Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, che è intervenuto oggi ai lavori del congresso dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta della quale è il presidente uscente.
Silvio Viale ha detto:
Ora che Fassino ha sciolto la riserva non c’è più nessuna scusa per una riunione di coalizione e per le primarie di coalizione. Non siamo certo noi a porre pregiudiziali, purchè si cominici a individuare i punti programmatici sui quali costruire la coalizione e le...
2000-2010: DIECI ANNI DI LOTTE RADICALI A TORINO … E NON SOLO!
L’Assemblea ordinaria degli iscritti dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta, riunitasi a Torino il 18 dicembre 2010,
udite le relazioni del tesoriere e del segretario, le approva;
ringrazia il segretario, il presidente, il tesoriere e la giunta di segreteria uscenti per il lavoro svolto;
ringrazia gli iscritti e i militanti che, tra molte difficoltà (la più grave sconfitta elettorale nella storia radicale...
MOZIONE GENERALEL'associazione Radicali Catania, riunita in Assemblea ordinaria il 17 dicembre 2010:ritiene necessario che il paese avvii una stagione - troppo a lungo rimandata - di riforme liberali su economia, giustizia e diritti civili, e individua nella lotta nonviolenta di liberazione dal regime partitocratico la premessa indispensabile per conseguire questo obiettivo, per conquistare condizioni di democrazia e per ripristinare lo Stato di diritto nel nostro paese;esprime sconcerto per l'...





















