Notizie dalle associazioni
Radicali Salerno: Adesioni all’ iniziativa non violenta di Michele Capano per l’aborto farmacologico al San Leonardo. Manuela Zambrano:”Assordante silenzio di Attilio Bianchi”. Mercoledì 11 Maggio a Salerno Mario Staderini, Segretario Nazionale di Radicali Italiani.
Michele Capano, Segretario dell’Associazione Radicale “Maurizio Provenza”, e’ giunto al quinto giorno di sciopero della fame, con l’obbiettivo – dopo mesi da quando il...
Adnkronos, 8 maggio 2011Aumenta il numero dei detenuti ma diminuisce quello di coloro che lavorano. La causa, il budget insufficiente sia per le retribuzioni che per coprire i benefici fiscali previsti dalla cosiddetta legge Smuraglia. A sottolinearlo è la relazione sull’attuazione delle norme relative al lavoro dei detenuti, relativa al 2010, trasmessa al Parlamento dal ministero della Giustizia.Al dicembre 2010 i detenuti lavoranti arano 14.171, pari al 20,85% dei presenti (67.961), rispetto...
Il Piccolo, 8 maggio 2011“Ci sono celle così affollate che i detenuti sono costretti a camminare a turno: le persone sono costrette a restarci in media 20 ore al giorno e non c’è lo spazio vitale per muoversi in più persone”. Una testimonianza quella di Pino Roveredo che fotografa la drammatica situazione dalla casa circondariale del Coroneo. Ieri mattina lo scrittore assieme ad alcuni rappresentanti politici ha fatto un sopralluogo nell’istituto scambiando due chiacchiere con alcuni reclusi e...
www.ilgiornaledigela.it, 8 maggio 2011Un ordine del giorno è stato presentato al Presidente dal gruppo consiliare del Partito Democratico (Cirrone Cipolla, Bonura, Bellanca, Cacioppo, Cusumano, Cannizzo, D’Arma, Licata, Scarciotta) per chiedere di porre all’attenzione del Governo nazionale, in raccordo con la deputazione nissena al Parlamento nazionale: i dati allarmanti della situazione delle carceri in provincia di Caltanissetta con un sovraffollamento aggravato da condizioni precarie degli...
La Città di Salerno, 8 maggio 2011Adriana Tocco, garante dei detenuti per la Regione Campania interviene in un articolo su Repubblica sul progetto presentato dal Comune di Castelnuovo Cilento che coinvolge i detenuti del carcere di Vallo della Lucania rispondendo al ministro Mara Carfagna.Nei giorni scorsi, infatti, il ministero delle Pari opportunità è intervenuto in merito all’iniziativa promossa dal Comune di Castelnuovo e dalla direttrice dell’istituto penitenziario di Vallo della Lucania....
di Lorenza PleuteriLa Repubblica, 8 maggio 2011Tecnico di 62 anni approfitta dell’ora d’aria e si uccide con un cappio ricavato da un lenzuolo. Era in carcere da pochi giorni e non era stato ritenuto a rischio di suicidio.Che cosa avesse nella testa ieri mattina Luciano B. - se vergogna, rimorso, dispiacere, volontà di gridare la propria innocenza con un gesto estremo, la sensazione di essere comunque di peso per i parenti - nessuno lo può sapere. Non ha lasciato biglietti. E nessuno aveva...
di Psichiatria DemocraticaRistretti Orizzonti, 8 maggio 2011Il terzo suicidio del 2011 nell’Opg di Aversa deve essere accompagnato - insieme al dolore ed allo sgomento - soltanto dalla parola fine per queste strutture.È quanto ribadisce Emilio Lupo, Psichiatra e Segretario Nazionale di Psichiatria Democratica (Pd) all’indomani del suicidio di un giovane trentatreenne avvenuto nella struttura aversana, oggetto negli ultimi anni - in ragione di gravi lesioni dei diritti dei detenuti-pazienti -...
Ristretti Orizzonti, 8 maggio 2011Il grande caldo è in arrivo e come ogni anno nelle carceri italiane la detenzione, nella maggior parte dei casi già illegale, diventerà ancora una volta tortura.Ancora due suicidi. Nell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa e a Le Vallette a Torino, due uomini si sono impiccati. Il senso di smarrimento, la perdita di dignità, l’abbandono sono le cause dei tantissimi suicidi nelle carceri italiane. Dall’inizio del 2011, sono stati 21.Per la maggior parte...
LA COMMISSIONE EUROPEA CONFERMA SUO SOSTEGNO AI DIRITTI DELLE PERSONE TRANSESSUALI E INTERSESSUALI. CERTI DIRITTI RINGRAZIA LA COMMISSARIA EUROPEA VIVIANE REDING PER L’IMPEGNO PRESO CON I DEPUTATI EUROPEI.
Bruxelles-Roma, 6 maggio 2011
La Commissaria europa Viviane Reding, Vice-Presidente della Commissione europea e responsabile per i diritti fondamentali, la giustizia e la lotta alle discriminazioni,...
Giulia Cortese, Giulia Crivellini e Emiliano Silvestri, candidati della Lista Bonino-Pannella al Consiglio Comunale di Milano e iscritti all'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora, hanno firmato l'impegno a difesa dei contribuenti. Un'iniziativa promossa dal movimento Tea Party Italia e dall'associazione ConfContribuenti. Si sono perciò impegnati formalmente, in caso di elezione, a difendere il contribuente: con una politica di riduzione della spesa pubblica comunale complessiva; raggiungendo...





















