Notizie dalle associazioni

Acqua in vendita? Come non sprecare le risorse idriche.

Associazione Radicali Bologna – Istituto Bruno Leoni Martedì 7 giugno ore 18.00 presentazione del libro: “Acqua in vendita? Come non sprecare le risorse idriche” di Fredrik Segerfeldt. Partecipano : - Carlo Stagnaro, Istituto Bruno Leoni, - Michele Governatori, Radicali Italiani, - Andrea Caselli, referente Provincia di Bologna (Comitato 2 SI’ per l’acqua, bene comune) moderatore [...]

Emma Bonino a Mestre per una lectio magistralis sulle relazioni internazionali

Quale solidarietà è possibile in un mondo che ribolle? A parlare di relazioni internazionali - tra i popoli, i cittadini, gli Stati e le istituzioni - e soprattutto di solidarietà all'interno di queste relazioni internazionali, la Fondazione del Duomo di Mestre ha invitato Emma Bonino, Vice presidente del Senato, che terrà la sua lectio magistralis sabato 4 giugno, alle ore 11.00, nell’Aula Magna del Centro le Grazie in via Poerio.Informazioni su: http://www.fondazioneduomomestre.it/
Milano ci invita a guardare avanti e allo stesso tempo ci offre la voglia di ritrovare se stessa, la sua gente, le sue strade, i suoi corsi d’acqua spesso ignorati ma vivi e presenti.Domani pomeriggio l'associazione culturale Il Multiverso e il comitato referendario Milano Sì Muove vi invitano a seguire il suo racconto tra memorie e visioni, lungo un percorso ciclabile che collega piazzale Cadorna a viale della Liberazione, sul filo di una storia proposta dalla mostra fotografica 'Naviglio,...

Con la sala del consumo controllato meno decessi per overdose e più sicurezza

Non è una novità che le politiche antidroga del governo denigrino tutto quello che va verso una politica meno antiproibizionista e più realista; se poi questo dipartimento é guidato dall’on. Giovanardi, le loro dichiarazioni non ci stupiscono affatto. Inoltre dovremmo finirla di usare termini non appropriati e denigratori, bisogna smetterla di chiamare la “sala del consumo controllato” con il termine [...]

Dall'AIAF una stroncatura strumentale

Dichiarazione di Diego Sabatinelli, segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve Come associazioni che hanno organizzato l’evento Stati Generali sulla Giustizia Familiare, non ci stupisce la presa di posizione dell’AIAF nei nostri confronti. I rappresentanti dell’AIAF, pur essendo stati invitati a partecipare ai lavori, sede in cui potevano portare il loro contributo alla discussione e collaborare alla stesura del documento finale degli Stati Generali sulla Giustizia Familiare, non...

Invito di Certi Diritti agli eventi di Roma Europride

Dall'1 al 12 giugno si svolgerà a Roma l’Europride 2011. Gli eventi programmati sono moltissimi, i due più rilevanti sono il Pride Park in Piazza Vittorio a Roma e la parata dell’11 giugno. Ecco tutti gli eventi ai quali abbiamo aderito o che abbiamo promosso. Dall'1 al 12 giugno si svolgerà a Roma l’Europride 2011, alla quale parteciperanno centinaia di migliaia di persone provenienti da tutta Europa. Tra l’altro, nei giorni immediatamente successivi, si voterà per i Referendum, da quello sul...

A Verona arrivano i Fantasmi della Democrazia!

A seguito delle richieste ignorate a riguardo l’istituzione dell’Anagrafe Pubblica degli eletti e dei nominati (unico vero antidoto CONTRO ogni “PARENTOPOLI” presente e futura), SABATO 4 GIUGNO 2011 a partire dalle ore 16:00 si aggireranno di fronte al Comune di Verona I FANTASMI DELLA DEMOCRAZIA! Chiunque volesse partecipare deve solo presentarsi di fronte al Comune di Verona alle ore 16:00 munito di un lenzuolo bianco, affinchè si possa materializzare un fenomeno che negli ultimi anni ha...

Facciamo un patto?

di Diego Sabatinelli Nelle rotture coniugali basterebbe poco per evitare spreco di tempo e litigi, certo non si possono evitare rancori e rimpianti, ma si andrebbe avanti senza danneggiarsi più di tanto, ovviamente si dovrebbe essere un po’ più umili: qualità che a noi italiani spesso difetta. Si parla sempre più spesso di accordo o contratto pre-matrimoniale, negli USA il prenuptial agreements in contemplation of divorce nasce dall’esigenza di gestire un patrimonio tra le parti, mentre in...

Intervista a Pietro Pipi sui referendum comunali consultivi a Gorizia

Registrazione a cura di Radio Radicale (01/06/2011)

Referendum Acqua: conoscere per deliberare

Il grande bluff dei referendum sull’acqua martedì 26 aprile 2011. Categoria: Le bombe intelligenti, Autore: Luigi Marattin da Qdr(qualcosa di riformista) Ancora non sappiamo se il 12 e 13 giugno gli italiani saranno effettivamente chiamati a votare sui due cosiddetti “referendum dell’acqua pubblica”. Sappiamo però con certezza due cose. Primo, che la campagna referendaria si è basata sul più grande inganno mediatico dai tempi di Goebbels. Secondo, che tale questione ha...