Notizie dalle associazioni

12 e 13 giugno i cittadini italiani sono chiamati ad esprimere la propria volontà rispetto a 4 referendum nazionali . Due riguardano la gestione dell’acqua, uno il ritorno del ricorso all‘energia nucleare e infine l’abrogazione della legge sul cosiddetto “legittimo impedimento”.Volete sapere cosa voteranno i Radicali? Occorre una piccola premessa: tanto per cominciare di sicuro [...]

Costruire e difendere l'Europa dei diritti

Certi Diritti, con il patrocinio di Ilga Europe Torino 2011 e Roma Europride 2011, organizza il convegno 'Costruire e difendere l'Europa dei diritti. I diritti non sono un optional ma una parte fondamentale della strategia di sviluppo europea. E l’Italia?'. Venerdì 10 giugno ore 15 presso la Sede del Parlemento europeo a Roma, via IV novembre 149. Con, tra gli altri, Emma Bonino e Michael Cashman. Programma:Saluto introduttivoSERGIO ROVASIO Segretario Associazione radicale Certi DirittiUn...

I silenti urlano e non solo loro

NOTIZIE RADICALI 03/06/2011 – I silenti urlano e non solo loro di Walter Mendizza Se uno va sul sito dell’Inps, trova ogni tipo di informazione riguardante la pensione: pensione di vecchiaia, di anzianità, di invalidità, pensione ai superstiti, indennizzi per cessazione attività commerciale, pensione di inabilità, pensioni supplementari, assegni sociali, fondo casalinghe, pensione sociale, invalidi civili, ecc. ecc. così come i contributi previdenziali che danno luogo a quelle pensioni:...

Autofinanziamento: campagna 2011

I radicali non tengono per se stessi il finanziamento pubblico ai partiti, che anzi a più riprese hanno provato ad abolire, col consenso degli italiani, nelle sue varie forme: dal finanziamento diretto a quello attuale in cui è stato surrettiziamente reintrodotto tramite i rimborsi delle spese elettorali. Clamorosa fu la celebre restituzione agli italiani delle banconote del finanziamento pubblico.Facciamo di tutto per concretizzare, attraverso le nostre battaglie, i nostri ideali, ma questo...

Referendum 2011: i nostri manifesti

Abbiamo affisso (e stiamo affiggendo) i manifesti nei comuni di Follonica, Grosseto, Orbetello, Manciano, Monte Argentario, Orbetello e Capalbio. Cliccando sulle anteprime seguenti, potrai ingrandire le immagini dei manifesti che abbiamo stampato in proprio ed usato in gran parte dei suddetti comuni.

L’inceneritore della discordia

di Francesco Iacotucci da Terra, 04-06-2011 L’inceneritore di Napoli est  è al centro delle polemiche post elettorali. Da una parte abbiamo il neo-sindaco De Magistris che ha confermato più volte di non volere l’impianto perché inutile, a lui si è opposto il presidente Caldoro che ha ribadito che il bando andrà avanti e che è fondamentale per la città. In questa discussione c’è stata una interessante intervista di Anna Fava a Fortini in cui l’attuale amministratore delegato da una parte parla...

Conoscere per deliberare: i primi 2 referendum

Lunedì 6 giugno 2011 dalle ore 21 alle ore 23.30L'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano presenta una serata di dibattito sul primo e sul secondo referendum popolare:- Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici di rilevanza economica. Abrogazione;- Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione

Biciclettata fotografica per i 5 referendum di Milano

Sabato 4 giugno 2011 alle ore 16.30 ritrovo Piazzale CadornaBiciclettata fotografica per i 5 referendum locali di MilanoMilano ci invita a guardare avanti e allo stesso tempo ci offre la voglia di ritrovare se stessa, la sua gente, le sue strade, i suoi corsi d’acqua spesso ignorati ma vivi e presenti.L’associazione Culturale Il Multiverso e il Comitato Referendario Milano si Muove vi invitano a

Referendum, domani Radicali a Cuneo.

REFERENDUM: DOMANI RADICALI ITALIANI A CUNEO PER LA PARTECIPAZIONE AI REFERENDUM. TAVOLO ED HAPPENING CONTRO IL NUCLEARE. Domani, sabato 4 giugno, dalle ore 10 alle ore 13, in corso Nizza davanti alla Banca BNL, tavolo di informazione, volantinaggio e happening radicale per sollecitare alla partecipazione a tutte e quattro le consultazioni referendarie del 12 e 13 giugno prossimi. L’obiettivo dei radicali è di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla scadenza elettorale, sulla...

Eutanasia, Viale: è morto Kevorkian, viva Kevorkian. Sensibilizzò le coscienze.

Kevorkian Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e responsabile del Comitato Scientifico di EXIT-Italia, ricorda Jack Kevorkian, che è morto venerdì scorso a 83 anni ascoltando Bach nell’ospedale ove era stato ricoverato 10 giorni prima. “E’ morto un grande medico. E’ morto un paladino della lotta per morire con dignità. Comunque si giudichi le sue iniziative militanti, spesso criticate e controverse anche da parte di chi si batte per l’eutanasia, Jack Kevorkian ha contribuito a...