Notizie dalle associazioni

Tgr Basilicata, 23 agosto 2011

  Leggi su radicali.it

Tgr Basilicata, 21 agosto 2011

Eni di Taranto, Bolognetti: Stefano tutta Italia aspetta che tu faccia il sindaco

16 agosto 2011   Di Maurizio Bolognetti Mentre cittadini e associazioni ambientaliste continuano a segnalare l’emissione in atmosfera di sostanze tossiche, provenienti dalle raffinerie Eni di Taranto, il primo cittadino Stefano sembra essere stato colto da un grave attacco di afasia. Gioverà ricordare al Sindaco Stefano che in base a quanto previsto dall’art.50 comma 5(Competenze del sindaco e del Presidente della Provincia) e dall’art.54 comma 2(attribuzioni del...

Seconda puntata di Aboliamo le mafie su Tv Radicale

Tv Radicale ospita Aboliamo le mafie con una rubrica fissa, ecco la seconda puntata. Continua a leggere→

Vaticano, paga anche tu ICI e IRES come ogni "cristiano". Il TG di TelePordenone

Intervento di Maria Grazia Lucchiari, membro del comitato nazionale di Radicali Italiani, al telegiornale di tele Pordenone. Più di quattrocento milioni di euro l'anno potrebbero entrare nei bilanci dei Comuni se anche le attività commerciali degli enti ecclesiastici pagassero l'Ici. Cari sindaci invece di aumentarci l'irpef andate a batter cassa dal Vaticano.  

Vaticano, paga anche tu ICI e IRES come ogni "cristiano". Il TG di TelePordenone

Intervento di Maria Grazia Lucchiari, membro del comitato nazionale di Radicali Italiani, nel telegiornale di tele Pordenone.Più di quattrocento milioni di euro l'anno potrebbero entrare nei bilanci dei Comuni se anche le attività commerciali degli enti ecclesiastici pagassero l'Ici. Cari sindaci invece di aumentarci l'irpef andate a batter cassa dal Vaticano.

Un falso ragionamento riguardo alla democrazia

Di Gaetano Salvemini.Da Sulla democrazia.Perfino la più rigida delle dittature non è incompatibile con un certo grado di libertà. Nessuno è libero come un dittatore, perché nessuna opposizione lo ostacola. E coloro che sono fedeli al dittatore mantengono il pieno godimento della libertà di parola, di stampa e di associazione. Di fatto essi godono di una dose di libertà maggiore di quella di cui godrebbero in un governo libero, perché i loro diritti non sono limitati da quelli dei loro...

Per una nuova politica economica

Pubblichiamo, ad un mese dalla sua scomparsa, l’illuminante saggio di Piero Capone sulla situazione economica italiana, il debito pubblico e le riforme possibili per uscire dalla crisi. PER UNA NUOVA POLITICA ECONOMICA di Piero Capone La progettazione di una nuova politica economica che punti alla crescita qualificata della nostra economia, che abbia come obiettivi, quindi, non soltanto il dato quantitativo dell’espansione della ricchezza nazionale ma anche, e soprattutto, le...