Vaticano L'ex aiutante resta detenuto

Dalla Rassegna stampa

Ieri scadevano i primi 50 giorni di custodia cautelare (prorogabile per altri 50), ma a dispetto delle voci il maggiordomo Paolo Gabriele, arrestato per aver rubato documenti al Papa, resta in cella: ci vorranno dieci giorni prima che il giudice istruttore raccolga le ultime testimonianze e lo reinterroghi. Poi valuterà l'istanza di scarcerazione: più probabili i domiciliari. Gabriele rimane l'unico indagato, il legale ha smentito abbia problemi psicologici, «è sereno e trova conforto nella preghiera». Se sarà rinviato a giudizio, il processo inizierà a ottobre. Ora si tratta di vedere se e come siano perseguibili i suoi contatti dentro e fuori il Vaticano. In parallelo però lavora la commissione di cardinali: ha ascoltato trenta laici e sacerdoti e sta finendo il rapporto sui «corvi» che la settimana prossima presenterà al Papa. Sarà lui a decidere il da farsi.

© 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...