Un videogioco che parla di eutanasia La Binetti: va vietata la vendita ai minori

Dalla Rassegna stampa

Prima la Binetti, poi Roccella e Giovanardi. Tutti contro «Euthanasia», un videogioco sulla «dolce morte» che presto sarà distribuito in Italia. L'allarme è stato lanciato dalla deputata dell'Udc Paola Binetti durante «KlausCondicio», il programma di Klaus Davi in onda su YouTube. In particolare, la parlamentare ha chiesto di vietare la vendita ai minori. La sua condanna è stata raccolta dal sottosegretario alla Salute Eugenia Roccella: «Questo videogioco è figlio di una subdola operazione di marketing che tende a propagandare una cultura pro-eutanasia in maniera pericolosa. I videogiochi non sono solo giochi: sono prima di tutto un mezzo di comunicazione». Parole simili sono state usati anche dal sottosegretario alla Famiglia Carlo Giovanardi: «Domando ai libertari e agli antiproibizionisti a ogni costo: dopo il videogioco sull'eutanasia farà seguito un videogioco che incita al razzismo?

All'antisemitismo?».

© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Marco Cappato, Promotore della campagna Eutanasia legale e Presidente di Radicali italiani  Milano, 17 settembre 2016 Gli attivisti del Movimento Cinque Stelle la pensano come la stragrande maggioranza dei cittadini italiani: non solo il testamento biologico, ma anche l...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani "Se n'è andato Max Fanelli, un altro combattente dei diritti e delle libertà, come Luca Coscioni e Piergiorgio Welby. Il modo migliore che le istituzioni italiane hanno di rendere onore alla sua battaglia è abbandonare l'inerzia e...