Un nuovo Pd sui diritti civili

Dalla Rassegna stampa

La coincidenza temporale è puramente casuale, però fortunata. Perché c’è un segnale esplicito nell’uno-due col quale Bersani ha prima lanciato le primarie “aperte” e la propria candidatura, e poi si è esplicitamente impegnato a schierare il Pd per il pieno riconoscimento delle coppie di fatto omosessuali.
La presa di posizione in occasione del Gay Pride bolognese (ma nel carnet di Bersani ci sono anche divorzio breve e testamento biologico) non è una novità assoluta ma ora suona come un segnale rivolto all’esterno e all’interno del partito. È coerente con l’intento di riportare il Pd a fare il pieno dei voti della sinistra laica, radicale, giovanile, metropolitana, laddove adesso pescano troppi concorrenti. La citazione di Obama e Hollande serve a portare il Pd in una scia di iniziative sui diritti civili che non ha mai potuto seguire fino in fondo per tanti motivi, frenato dalla doppia eredità democristiana e comunista, nessuna particolarmente agile su questi temi.
La sortita di Bersani, assai ripresa e commentata tra i movimenti, non ha suscitato reazioni fra i cattolici democratici.vUn po’, va detto, perché sul tema delle unioni civili è in corso da tempo nel Pd un lavoro di mediazione e cucitura giudicato soddisfacente dai più (ma quando sarà il momento, quanti si chiameranno fuori da una parte e dall’altra?).
Soprattutto però c’è l’impressione che se e quando il Pd si “aprirà” fra Bersani, Renzi e chissà chi altri, fra i tanti paletti che verranno spazzati via dalle novità ci sarà anche l’antica rendita garantita all’area cattolica.vPerfino alcuni scambi acidi durante l’ultima direzione segnalano il clima mutato, il venir meno di tradizionali prudenze nei rapporti fra cofondatori.
Ne guadagnerà la chiarezza, e ne guadagneranno i cattolici nel Pd: liberi anche loro di fare politica di movimento (anche su questi temi) fuori dalle logiche di maggioranza e minoranza, e perfino di partito e coalizione.

© 2012 Europa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi segretario di Radicali Italiani, e Leonardo Monaco, segretario dell'associazione radicale Certi Diritti.   "Il Centro Europeo di Controllo delle Malattie e l’Oms Europa stimano almeno 122mila persone sieropositive che non sanno di esserlo:...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...