Travaglio e Ingroia, basta parlare solo di storia

Dalla Rassegna stampa

 «Francamente per esempio per Travaglio, Ingroia, c’è il problema di una cosa accaduta o non accaduta 18 anni fa, ovvero la presunta trattativa Stato-mafia. Ora, una delle cose che ci hanno insegnato, è che in diritto romano, in diritto canonico e in tutti i diritti contemporanei, quando vi è una ‘non compattezza’ temporale fra l’evento storico e l’evento giudiziario che deve giudicarlo, è probabilissimo che il giudizio non sia un buon giudizio.

 

Ed è su questo che noi siamo condannati come Paese dalla Corte europea dei diritti umani, violando con la lentezza della nostra giustizia la legalità sia nazionale che internazionale. Allora personalmente ritengo che ormai sono gli storici che devono riuscire a sapere queste cose; ma fare processi per sapere la «verità di regime» su fatti dí 18 anni fa, quando abbiamo un criminale davanti - perché quello dello Stato oggi è un comportamento criminale che si traduce in morte, in sputtanamento del diritto, eccetera...». * dalla conversazione settimanale su Radio Radicale

© 2012 Italia Oggi. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani    "L'Associazione 21 Luglio porta avanti da anni un'attività fondamentale per la tutela dei diritti e l'inclusione dei cittadini rom, che spesso rappresenta un vero e proprio lavoro di supplenza delle istituzioni. Per...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Il pacchetto infrazioni di aprile 2016 reso noto oggi dalla Commissione europea contiene notizie importanti per l’Italia. Infatti per il nostro Paese sono 80 le procedure pendenti,...
Domani, mercoledì 6 aprile, alle ore 11.30 a Roma presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76, Radicali Italiani presenterà le ragioni del ricorso per l'annullamento del decreto che ha fissato la data del voto del cosiddetto referendum trivelle, ricorso che sarà discusso dal Tar Lazio...