Tortura, il reato si avvicina

Dalla Rassegna stampa

Via libera definitivo dalla Camera alla legge di ratifica della Convenzione Onu del 1988 contro la tortura. L'ok definitivo alla ratifica, come nelle scorse settimane quello dato dal Senato e a conclusione di un rimpallo per quasi tre anni, è stato bipartisan: 483 i voti a favore, 8 astensioni, nessuno contrario. Si tratta dell'anticamera della introduzione del nuovo reato di tortura nel codice penale, per il quale ora servirà un apposito disegno di legge.

La Convenzione configura la fattispecie in presenza di «gravi sofferenze fisiche o psichiche inflitte alla vittima, privata della libertà al fine di estorcerle informazioni o confessioni o di punirla per motivi etnici, razziali, religiosi o politici». E prevede da tre a dieci anni di carcere per chi la commette. «La ratifica del Protocollo Onu contro la tortura», ha detto il deputato dei Radicali-Pd Matteo Mecacci, «è un fatto positivo, e ringrazio gli oltre 50 colleghi che hanno sottoscritto la proposta di legge. Ora spero che si abbia il coraggio di superare gli ostruzionismi che ancora si frappongono all'introduzione di tale reato nel nostro codice penale».

 

© 2012 Italia Oggi. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....