Toh, il Pdl celebra nozze gay

Dalla Rassegna stampa

Una trentina di coppie omosessuali si sono «sposate» sabato scorso al Gay Pride di Torino. O meglio, su un carro-altare decorato con fiori si sono scambiate promesse e anelli, nonostante la legge italiana non preveda le unioni gay, un po' per provocazione un po' per rivendicare il diritto di sposarsi tra persone dello stesso sesso. Fin qui nulla di nuovo. A fare scalpore sono stati i celebranti, una decina di consiglieri regionali e comunali sia di sinistra sia di destra. Hanno consegnato le pergamene agli sposini, tra gli altri, Andrea Stara e Mauro Laus, consiglieri regionali del Pd, e i colleghi del Pdl Daniele Cantore e Fabrizio Comba. Non sono mancate, naturalmente, le polemiche. Le critiche agli officianti bipartisan sono arrivate da Pd e Pdl. Risponde Cantore: «È ora di mettere da parte i pregiudizi». Mentre Stara riserva una frecciata ai grillini: «Come mai non c'erano? Non sono il nuovo che avanza? E i diritti civili?».

© 2012 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi segretario di Radicali Italiani, e Leonardo Monaco, segretario dell'associazione radicale Certi Diritti.   "Il Centro Europeo di Controllo delle Malattie e l’Oms Europa stimano almeno 122mila persone sieropositive che non sanno di esserlo:...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...