Tasse ambientali

Dalla Rassegna stampa

Le agevolazioni sulle accise, in particolare relative a carburanti, ammontano a oltre 3,5 miliardi. Sono misure che poco e male si spiegano tanto dal punto di vista ambientale che di libero mercato ed è per questo che, come Radicali, ne proponiamo l'abolizione. Nel contempo però riteniamo che introdurre una fiscalità ambientale sulle emissioni di C02, non ricadenti nel sistema Ets,finalizzata a finanziare la riduzione di altre imposte che gravano sul reddito da lavoro, contribuirebbe a sostenere la crescita. Il gettito che calcoliamo è di oltre 3 miliardi annui con aumenti graduali nel tempo in virtù di una progressività della tassa. A questo si possono affiancare altre misure di tassazione su inquinanti come ossidi di zolfo e anidride solforosa, come avviene in Paesi nordici. In un Paese in cui i gettiti fiscali ambientali sono praticamente inesistenti, e quindi l'ambiente ha in sé grandi potenzialità, interessa a Confindustria, ai maggiori sindacati, oltre che alle forze politiche un confronto per rendere concrete le parole sul passaggio della tassazione dalle persone alle cose e sulla sostenibilità e la green economy?

© 2011 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Le concessioni a vita, cioè fino a esaurimento dei giacimenti, per l'estrazione di idrocarburi previste dalla norma che domenica sarà oggetto del referendum, non risultano...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...
Pubblichiamo le considerazioni sviluppate nella ultima direzione di Radicali Italiani da Michele Governatori, membro della stessa direzione, che ci portano a dire, dopo un'analisi nel merito del referendum e, più in generale, del metodo referendario: perché sì a questo referendum, perché no all'...