Sull'arresto si deciderà il 10 gennaio

Dalla Rassegna stampa

La "vecchia" maggioranza del Governo Berlusconi si ricompatta sul caso Cosentino e riesce a far passare in Giunta per le Autorizzazioni a Montecitorio il rinvio al 10 gennaio del voto sulla richiesta di arresto avanzata dai pm di Napoli nei confronti del coordinatore campano del Pdl. Protesta l'opposizione che definisce «vergognoso» quanto accaduto ieri. Uno slittamento, secondo la democratica Marilena Samperi: «chiesto per dare alla Lega il tempo di ripensarci visto che era corsa voce che fosse favorevole alla custodia cautelare in carcere». La mossa che fa saltare l'accordo tra i gruppi di votare ieri è l'invio in Giunta da parte di Cosentino di alcune carte relative a tre interrogatori di coimputati e alle ripetute richieste del deputato di essere sentito dai pm. L'interrogatorio è avvenuto finalmente martedì ma il nuovo materiale è il pretesto per Vincenzo D'Anna, deputato di Popolo e Territorio, di chiedere un rinvio del voto («I coimputati scagionano Cosentino...», spiega il Responsabile), rinvio che viene messo ai voti e passa per 11 a 10. I due leghisti Luca Paolini e Fulvio Follegot, che sulla vicenda non avevano ancora sciolto la riserva, votano con i 7 membri del Pdl, con Mario Pepe e con D'Anna. Contrari allo slittamento invece i 5 del Pd, il radicale Maurizio Turco (che pure sul merito della richiesta di arresto ha avanzato dubbi), i due di Fli, i due Udc e l'Idv Palomba.

© 2011 Il Tempo. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....