Sui rifiuti si apra un nuovo “ciclo”

Dalla Rassegna stampa

Ma mentre si cerca un nuovo sito, c'è chi parla di "alternative" in senso più ampio. "Basta parlare solo di discariche. Una giunta seria deve ragionare e progettare l'intero ciclo di rifiuti e solo all'ultimo, per l'ultima porzione del ciclo, si deve lavorare per individuare una discarica - commentano i consiglieri regionali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo Lista Bonino Pannella - Federalisti Europei - Oggi avviene tutto il contrario, l'80% dei rifiuti va in discarica, e per questo si dibatte solo sul dove collocarla, e il restante 20% rimane in un ciclo faticosamente virtuoso. Invitiamo tutti a leggere l'ultima relazione delle Commissione bicamerale dei rifiuti, a Roma e nel Lazio abbiamo impianti di trattamento obsoleti e insufficienti, un mercato delle materie riciclate quasi inesistente e delle aziende private in forte indebitamento con le banche perché i Comuni non pagano". "Chiediamo alla giunta e al Consiglio Regionale di farsi carico di un grande dibattito sul tema dei rifiuti che si incentri su una discussione sia sul il tipo di gestione del ciclo (o tutto pubblico o tutto privato, per esempio) sia sul piano di investimenti da adottare che deve per forza di cose essere ingente. Tutto deve essere fatto alla luce del sole, in modo trasparente e in questa direzione vanno le nostre proposte. Altrimenti sui rifiuti Roma finirà come Napoli", concludono.

© 2011 Italia Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Le concessioni a vita, cioè fino a esaurimento dei giacimenti, per l'estrazione di idrocarburi previste dalla norma che domenica sarà oggetto del referendum, non risultano...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...
Pubblichiamo le considerazioni sviluppate nella ultima direzione di Radicali Italiani da Michele Governatori, membro della stessa direzione, che ci portano a dire, dopo un'analisi nel merito del referendum e, più in generale, del metodo referendario: perché sì a questo referendum, perché no all'...