E sui manifesti abusivi spunta l'ennesimo condono

Dalla Rassegna stampa

È un classico. Si ripete ad ogni Milleproroghe. Nelle righe del decreto, adesso come sempre, s'infila un condono che fa comodo a tanti e manda su tutte le furie i Radicali. La sanatoria per i manifesti politici affissi abusivamente. I relatori hanno presentato dodici emendamenti e fra questi c'è quello immancabile.

In questo caso si tratta di una sanatoria per le affissioni illegali da parte dei partiti, che se la caveranno con una multa di 1.000 euro all'anno per ciascuna provincia interessata. Cosa che ha fatto alzare la protesta dei Radicali, i quali hanno scritto una lettera di fuoco indirizzata al premier. Il fatto curioso è che la sanatoria non vale solo per il passato, ma anche per il futuro. Copre infatti il periodo fino al 29 febbraio 2012. Dunque i partiti hanno ancora un altro mese per attaccare i loro poster fuori dagli spazi consentiti e poi salvarsi con il condono. Lo prevede l'emendamento presentato dai relatori Gianclaudio Bressa (Pd) e Gioacchino Alfano (Pdl) nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera. Dunque la proposta di modifica fa slittare alla fine del mese prossimo il condono per le violazioni delle norme sulle affissioni e pubblicità di manifesti politici, attraverso il pagamento di 1.000 euro.

© 2012 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani    "L'Associazione 21 Luglio porta avanti da anni un'attività fondamentale per la tutela dei diritti e l'inclusione dei cittadini rom, che spesso rappresenta un vero e proprio lavoro di supplenza delle istituzioni. Per...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Il pacchetto infrazioni di aprile 2016 reso noto oggi dalla Commissione europea contiene notizie importanti per l’Italia. Infatti per il nostro Paese sono 80 le procedure pendenti,...
Domani, mercoledì 6 aprile, alle ore 11.30 a Roma presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76, Radicali Italiani presenterà le ragioni del ricorso per l'annullamento del decreto che ha fissato la data del voto del cosiddetto referendum trivelle, ricorso che sarà discusso dal Tar Lazio...