Strasburgo boccia i governi contrari ai matrimoni gay

Dalla Rassegna stampa

I matrimoni gay? Per il Parlamento europeo è inammissibile che alcuni governi «mettano in atto definizioni restrittive della definizione di "famiglia" allo scopo di negare la protezione legale alle coppie dello stesso sesso e ai loro bambini». Si legge nel paragrafo 7 del rapporto sulla parità dei diritti uomo-donna, preparato dalla radicale di sinistra olandese Sophie in't Veld e approvato dalla plenaria di Strasburgo con 361 sì, 268 no e 70 astenuti. Sui matrimoni gay è stata battaglia perché il Ppe aveva presentato un emendamento per ribadire la competenza degli stati membri.

© 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma   "L’emendamento della maggioranza sulle concessioni balneari, presentato nell’ambito del decreto enti locali, è dannoso poiché espone l'Italia al rischio di una nuova...