Stranieri e diritti Parlano i figli degli immigrati

Dalla Rassegna stampa

Ultimo appuntamento per la «Metropoli dei diritti», il ciclo su cui si è impegnata la Fondazione del Duomo presieduta da Paolo Costa. Questa sera, venerdì, alle 18.30 nella sala superiore del locale "Il Palco", in piazzetta Battisti (vicino al teatro Toniolo), si terrà una discussione sui “Diritti e la città nelle voci dei nuovi cittadini” con i «Mentò+», un gruppo di ragazzi stranieri nati in città da genitori immigrati. L'evento, ripreso da Telechiara, sarà moderato da Karima Moual, giornalista esperta di tematiche legate all'integrazione. L'iniziativa è promossa in collaborazione col servizio Immigrazione del Comune e con il locale gestito da Stefano Ceolin. Il ciclo «Metropoli dei diritti» ha visto intervenire in città personalità autorevoli, da Giovanni Maria Flick a Gianfranco Fini, da Jacques Barrot, al cardinale Angelo Scola e Oscar Giannino, da Emma Bonino ad Alessandro Pajno e don Virginio Colmegna.

© 2011 Il Gazzettino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   Le denunce di Amnesty International, se confermate, proverebbero la totale inadeguatezza delle misure europee adottate per rispondere all’arrivo massiccio di profughi dal Mediterraneo. Significherebbe infatti che l'altissimo...
Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...