Statistiche Ue Tra 50 anni in Italia saremo 65 milioni

Nel 2060 l'Italia avrà quasi 65 milioni di abitanti, contro i circa 60 milioni di oggi. Lo prevede Eurostat. Gli anziani con più di 65 anni saranno quasi un terzo della popolazione, e gli over 80 supereranno il 14% (nel 1960 erano solo l'1,3%). Gli altri Paesi più popolosi d'Europa saranno la Gran Bretagna (79 milioni con un +27% rispetto a oggi), la Francia (74 milioni, + 19%), la Germania (66 milioni e un sorprendente -19%) e la Spagna (52 milioni, + 11%). Tra i Paesi con maggior crescita demografica l'Irlanda (+46%) e il Lussemburgo (+45%), mentre si prevedono grandi fughe da Bulgaria (-27%), Lettonia (-26%) e Lituania (-20%).
© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati
SU