Solo Emma Bonino unisce Pd e M5S per il Quirinale

Dalla Rassegna stampa

Se chiedi ai parlamentari di Pd e M5S un nome per il Quirinale, e il Fatto ha cominciato oggi e continuerà domani, l’unico che unisce i due gruppi è quello di Emma Bonino perché ha un profilo completo, è donna, è trasversale seppur da sempre Radicale. Tra i democratici, che preferiscono a volte esprimere due candidati ideali, Giorgio Napolitano riceve tanti consensi, segue Romano Prodi. I Cinque Stelle, invece, spingono per Stefano Rodotà e non dimenticano la giornalista Milena Gabanelli. Gli altri voti si disperdono: dal rettore Lumsa Giuseppe Dalla Torre all’economista Guido Rossi alla sociologa Chiara Saraceno.

© 2013 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   A Roma e Milano ci siamo assunti la responsabilità di un simbolo e di una lista Radicale, pur in condizioni difficilissime di contesto politico e interne all'area radicale, convinti come siamo che il nostro impegno non possa...
"2606 persone hanno scritto il mio nome sulla scheda. Numeri da signore delle preferenze! Eppure non ho aiutato nessuno a ottenere permessi per costruire attici in centro o licenze da ambulante. Non ho promesso fondi o sedi ad associazioni. Non vi ho neppure promesso una mano a fare la...
Dichiarazione di Giulio Manfredi, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta: "La sentenza di oggi con cui il Tar del Piemonte ammette il ricorso principale e rinvia il processo al 9 luglio per poter acquisire tutti gli elementi utili, a partire dall'esame reale delle firme contestate...