I sindacati trascurano i problemi della giustizia

Dalla Rassegna stampa

I sindacati, con le loro lotte, non si occupano dei problemi della giustizia. Eppure il ministero della Giustizia ci ha documentato che della lentezza dei processi sono vittime, in alcuni territori il 50 per cento degli abitanti, o il 30 per cento delle famiglie.

 

Siamo a un fatto sociale, enorme. Eppure non se ne parla, e quindi tutti quelli che soffrono di queste lunghezze dei processi le vivono come un dramma personale. Mentre è un problema istituzionale.

 

*Dalla conversazione settimanale con Massimo Bordin su Radio Radicale

© 2012 Italia Oggi. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

È ancora sostenibile il nostro sistema di welfare? Il modello novecentesco, con tutti i suoi limiti, è ancora attuale? In parallelo con la presentazione della nuova Legge di stabilità ADAPT e Radicali Italiani presentano il nuovo Libro Verde sul welfare della persona. L'obiettivo è aprire un...
"Nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina 76, terrò una conferenza stampa pubblica, sul valore delle attuali decisioni di Sua Santità Papa Francesco, in merito a massimi problemi di Diritto, di Legge, Politici, a massimi problemi Morali, Religiosi, Giuridici, Civili, così...