Semestre europeo, via al comitato del Programma Milano sarà la sede dei consigli dei ministri Ue

Dalla Rassegna stampa

ROMA - Sarà Milano il cuore del semestre italiano della presidenza dell’Ue dal luglio 2014. Ieri si è insediato il comitato che si occuperà del programma composto dal presidente del Consiglio, Enrico Letta, dal vice Angelino Alfano, dal sottosegretario Filippo Patroni Griffi, dai ministri dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, degli Esteri, Emma Bollino, degli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi, e dei Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini. A settembre sarà avviato il bando per il logo per il quale sarà coinvolto il meglio del design italiano, soprattutto giovane. Sempre a settembre, Letta raccoglierà in Parlamento idee sul programma della presidenza, che di certo punterà a svolgere un tema di governante dell’Ue e uno più contingente (sviluppo e occupazione). Altre idee verranno da una consultazione tra associazioni e forze sociali, anche via web.

A ottobre, a Milano, si terrà il vertice Asem con i capi di Stato e di governo asiatici. Ma sempre a Milano si faranno «preferenzialmente» i vari consigli dei ministri europei, che in passato si sono tenuti nei collegi elettorali dei vari ministri, a scopo autopromozionale. Una scelta che punta all’immagine, alla riduzione dei costi e alla promozione dell’Expo.

 

© 2013 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma   "L’emendamento della maggioranza sulle concessioni balneari, presentato nell’ambito del decreto enti locali, è dannoso poiché espone l'Italia al rischio di una nuova...