Sedicente ideologo arancione

Dalla Rassegna stampa

Il mancato apparentamento tra Ambrosoli e i Radicali (che ieri hanno ufficializzato la corsa in proprio, Cappato candidato presidente) ha causato più di un'alzata di sopracciglia a sinistra. In parecchi hanno sottolineato le battaglie comuni su legalità e diritti, contro l'invadenza della politica. Nessuno però ha avvicinato l'asprezza polemica di un assessore della giunta Pisapia, Franco D'Alfonso. L'uomo che, autoproclamatosi ideologo degli "arancioni", già in altre occasioni aveva dettato la linea, salvo essere smentito dal suo stesso sindaco nel giro di poche ore. D'Alfonso considera il mancato accordo Ambrosoli-Radicali «privo di senso politico» e la questione della denominazione della lista (con la parola Amnistia) «meramente semantica». Dunque Ambrosoli merita la lezioncina: «Ricordi che la forma è sostanza in materia di giustizia, ma in politica è la sostanza che deve trovare la forma di espressione». Ti chiedi come mai un assessore di Pisapia usi toni tanto aspri nei confronti del candidato che dovrebbe sostenere. Poi guardi i nomi della lista civica di Ambrosoli e non trovi quelli che D'Alfonso si è dato da fare per sponsorizzare. E capisci il perché.

 

© 2013 La Repubblica - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...