Se mezzo Consiglio fa sciopero del voto

Dalla Rassegna stampa

Di questo passo nascerà il sindacato dei consiglieri a Palazzo Marino. Per ragioni diverse, 19 su 48 hanno dichiarato lo sciopero del voto. Il primo a disertare è stato il radicale Marco Cappato. Già da due settimane incrocia le braccia ogni volta che suona la campanella e non farà il consigliere a tempo pieno finché la giunta non presenterà in aula i progetti sull'attuazione sui cinque referendum ambientali votati a giugno dai milanesi. Dopo la seduta-fiume di lunedì e martedì per la vendita di Sea e Serravalle, il centrodestra si è rivolto al prefetto per denunciare la violazione delle regole. In attesa di risposte, in 17 non votano (11 del Pdl, 4 della Lega, Mariolina Moioli e Manfredi Palmeri di Fli). Chiude Raffaele Grassi dell'Idv, per il rinvio del voto sull'azzeramento dei vertici di Sea. Mezzo servizio, mezzo gettone?

© 2011 Il Giornale - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...