Schiaffi radicali al rivale

Dalla Rassegna stampa

Schiaffi tra rivali-candidati sindaci a Palermo. Che violenza, tra il radicale Gaetano D'Amico e l'uomo del centrosinistra Fabrizio Ferrandelli, l'uno contro l'altro per la poltrona più alta del capoluogo siculo. Il fuoriprogramma - la mano che colpiva era quella del D'Amico - è avvenuto a un confronto-teatrino con l'Arcigay. Per calmare le acque è dovuta intervenire persino la Digos, poi impegnata ad allontanare il manesco che, non contento, si è pure buttato per terra per non farsi portare via (nei giorni scorsi aveva insultato al suo arrivo in città il leader piddino Massimo D'Alema).«Porgo l'altraguancia, Palermo ha bisogno di serenità e allentare i conflitti - ha reagito evangelicamente Ferrandelli - non è il primo schiaffo che ricevo, ce ne sono ben peggio di quelli fisici. Anche tradire le primarie è ricevere uno schiaffo». E ancora: «Noi andiamo avanti, nonostante le sberle». Un bel finale. Stoico.

© 2012 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Assicurare la sovranità al cittadino in ambito locale e globale deve essere l’obiettivo di fondo dell’azione radicale. Proponiamo dunque un modello alternativo a quelli che si sono susseguiti in Italia, tutti fondati su un controllo centralizzato e in mano a partiti.Un modello federale che si fondi...