Saviano cittadino onorario di Milano "Do fastidio a chi difende Cosentino"

Dalla Rassegna stampa

Da ieri, e dopo quasi due anni di attesa, Roberto Saviano è cittadino onorario di Milano. A consegnargli l'onorificenza il sindaco Giuliano Pisapia: «Siamo fieri del nuovo concittadino - ha detto - la sua opera contribuisce a creare gli anticorpi per sconfiggere le mafie». Tra ironia e denuncia, lo scrittore ha ribadito l'allarme per la vastità del fenomeno mafioso al Nord («non sono minoranze meridionali, c'è una alleanza»), ha invitato alla «resistenza che può partire da qui», riservando una stoccata alla Lega che, assieme a quasi tutto il Pdl, ha disertato la cerimonia: «È un gesto coerente: quando si va a difendere Nicola Cosentino è molto difficile stare qui».

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...