Rudy Giuliani e la Bonino per l'Iran

Dalla Rassegna stampa

Dal nostro corrispondente a Parigi - Sono venuti a Parigi da Stati Uniti, Canada, Australia, moltissimi dalla Germania e dall' Italia. La diaspora degli iraniani che si oppongono al regime degli ayatollah si è riunita ieri nella grande sala congressi di Villepinte, a nord di Parigi. Centomila persone, secondo gli organizzatori, sostenute da personalità politiche internazionali.

Per l'Italia la vicepresidente del Senato Emma Bonino, accanto all'ex sindaco di New York Rudy Giuliani e all'ambasciatore americano all'Onu John Bolton.

«La democrazia non ha confini, la vostra lotta per portarla anche in Iran è giusta», ha detto la Bonino davanti a Maryam Radjavi, la presidente del Cnri (Consiglio nazionale della resistenza iraniana). La formazione più importante del Cnri sono i «Mujahedin del popolo», dal 1997 sulla lista nera Usa delle organizzazioni terroristiche. Lo scorso 1° giugno la corte di Washington ha dato al Dipartimento di Stato quattro mesi per riesaminare la situazione, trascorsi i quali i mujahedin verranno tolti dalla lista.
 

© 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...